Media
Berlusconi e la giustizia: notizia da prima pagina
I principali quotidiani nazionali sono concordi nel dedicare l’apertura a Silvio Berlusconi e all’udienza in Cassazione fissata per il 30 luglio. Ma c’è anche chi si occupa di economia
I principali quotidiani nazionali sono concordi nel dedicare l’apertura a Silvio Berlusconi e all’udienza in Cassazione fissata per il 30 luglio. Ma c’è anche chi si occupa di economia
Papa Francesco mette tutti d’accordo: è sua la prima pagina dei quotidiani in edicola. Tra le altre notizia, la situazione in Egitto e l’acquisizione di Loro Piana da parte dei francesi
Diversi i temi affrontati dai quotidiani nazionali. Importante vittoria della promessa azzurra del tennis Quinzi a Wimbledon ma anche Expo che ieri ha avuto la sua benedizione ufficiale a Villa Reale
La sconfitta dell’Italia ai rigori contro la Spagna brucia ma non troppo. Toni diversi sull’operato del governo Letta
I maggiori quotidiani nazionali dedicano spazio alle decisioni del governo in tema di lavoro ma anche di tasse. Sport, la nazionale in campo contro la Spagna
Le applicazioni più famose del settore sono Flipboard, Pulse e Google Currents. Permettono all’utente di personalizzare le proprie aree di interesse al fine di formare un vero e proprio giornale ripieno di notizie
Le aperture dei principali quotidiani sono dedicate al Governo e alle misure che arrivano in Consiglio dei Ministri
I principali quotidiani nazionali dedicato l’apertura alla sentenza di Milano e alla condanna dell’ex premier
L’incontro tra i sindacati e il premier Letta e le politiche per il lavoro ottengono il principale spazio sulle prime pagine. Preoccupano le condizioni di Mandela
La vittoria dell’Italia sul Messico e l’abbandono di Vitucci alla Cimberio sulle prime pagine dei giornali, a livello nazionale ancora sulla tenuta del governo e l’aumento dell’Iva
Con il 2012 l’editoria segna un quinquennio in rosso. Lo dice il rapporto della Federazione degli Editori sull’Informazione
L’uomo e politico visto dagli osservatori stranieri e descritto sulle pagine dei principali giornali elvetici
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”