Giorno della Memoria
“Neve diventeremo”: i 7grani da Napolitano
Il Presidente della Repubblica ha invitato il gruppo comasco che ha segnato la sua carriera con un video dedicato agli orrori del nazismo
Il Presidente della Repubblica ha invitato il gruppo comasco che ha segnato la sua carriera con un video dedicato agli orrori del nazismo
Oltre alla commemorazione ufficiale di domenica, la sezione gallaratese dell’Associazione Partigiani propone anche uno spettacolo che parte dal ricordo della Shoah e parla anche dei muri di oggi
A Gallarate due appuntamenti, uno per le scuole superiori e uno pensato per i più giovani, in programma il 27 e 29 gennaio
Giovedì 26 nella Sala Nevera incontro con Miuccia Gigante, segretario nazionale dell’Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti
Mercoledì sera in programma lo spettacolo Alma Rosè, violinista ebrea, nipote di Gustav Mahler che entrò a far parte dell’orchestra dei campi di concentramento
L’incontro si terrà presso il cimitero di Vergiate in via dell’Uguaglianza alle 10.30 presso il monumento dei caduti. Verrà data dimora ad un ulivo delle colline di Gerusalemme
L’Istituto Comprensivo “Ada Negri” in occasione della Giornata della Memoria organizza per il giorno 27 gennaio alle ore 21 un momento di riflessione
L’iniziativa si colloca fra quelle per la Giornata della Memoria. L’appuntamento è per mercoledì 25 gennaio alle ore 19.30
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"