Il giorno della memoria
“Rivavén biott”. Quando gli ebrei si salvavano passando il Tresa
La strada che 73 anni fa cominciò ad essere battuta per sfuggire alle persecuzioni naziste raccontata da un famigliare di chi visse quei momenti
La strada che 73 anni fa cominciò ad essere battuta per sfuggire alle persecuzioni naziste raccontata da un famigliare di chi visse quei momenti
Appuntamento al teatro Sociale Delia Cajelli di piazza Plebiscito con i ballerini della scuola olgiatese che proporranno il loro spettacolo sulla Shoah
A Villa Montevecchio in scena la pièce “Dr. Goebbels La propaganda è un’arte, non importa che dica la verità”, dedicata ai meccanismi della propaganda dell’odio
Appuntamento a Villa Calcaterra venerdì sera per la proiezione del documentario dedicato alla regista che vide sterminare la sua famiglia adottiva davanti ai suoi occhi dalle SS
Una tradizione partita nel 2002 e che ogni anno si ripete: la lettura di “Se questo è un uomo” del grande scrittore piemontese
Venerdì 27 gennaio nell’Aula Studio di Villa Fara Forni l’Anpi protetta lo spettacolo di Paolini che ricorda lo sterminio perpetrato nei confronti dei disabili mentali e fisici
Venerdì 27 gennaio verrà inaugurata la mostra fotografica di Enzo Baccheschi. Sarà visitabile sino al 3 febbraio
Appuntamento al teatro di via Dante in occasione della Giornata della Memoria
Una nuova via appena nata a Casbeno sarà dedicata all’eroe varesino, uno spettacolo lo ricorderà il 27. Al Santuccio invece si commemora il 25, con un’altra storia
Venerdì mattina il prefetto Zanzi consegnerà la medaglia ai parenti del soldato deportato nei campi di concentramento durante la guerra
Due diverse iniziative per il Giorno della Memoria e per il Giorno del Ricordo
Un programma ricco e curato per ricordare la persecuzione degli ebrei europei e le sofferenze di tutte le vittime, tra cui anche i militari italiani deportati

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"