
Ciclismo
Tadej Pogačar vince a Bergamo il Giro di Lombardia 2021
Nello spettacolare finale sulle mura di Bergamo Alta Tadej Pogačar conquista il Giro di Lombardia 2021. Era arrivato terzo alla Tre Valli Varesine
Nello spettacolare finale sulle mura di Bergamo Alta Tadej Pogačar conquista il Giro di Lombardia 2021. Era arrivato terzo alla Tre Valli Varesine
La squadra varesina sarà impegnata sabato 9 nella “classica delle foglie morte” su un percorso molto duro. Attesa per Fortunato, in gara anche Ravasi oltre a Chirico (con la Androni). Al Gran Piemonte vinto da Wells ultima da “pro” per Belletti
Sabato 9 ottobre il team del patron Luca Spada parteciperà alla sua prima “Classica Monumento”. Luca Chirico (Androni) sesto in Francia nella Classic Grand Besançon
Per le norme anti Covid la manifestazione deve avvenire in assenza di pubblico e anche i flussi pedonali verranno disciplinati in modo da evitare assembramenti
A distanza di quattro giorni dalla vittoria a Varese, il campione d’Italia conquista con una serie di attacchi la prova che chiude la stagione: è la sua prima “classica monumento”
Questi i risultati della tappa odierna di Cardano al Campo del 45esimo Giro di Lombardia per la categoria Allievi
Vittoria a sorpresa dello svizzero, Ivan è 4° e primo degli italiani
Con uno scatto nel finale il belga stacca uno sfortunato Scarponi e fa la doppietta nella classica di chiusura dopo la vittoria nel 2009
Sabato 16, tra Milano e Como, si disputa la quinta “classica monumento” della stagione mondiale. Contro l’italiano si schierano Gilbert, Evans e il campione del mondo Hushovd
La classica “delle foglie morte” del 16 ottobre è stata presentata al Pirellone. Dopo alcuni anni Varese non sarà la sede del via. Si arriva a Como dopo 260 chilometri
Il belga della Silence-Lotto domina la classica di fine stagione, scattata al mattino da Varese: è la sua quarta vittoria in pochi giorni. Battuto Sanchez allo sprint, poi Kolobnev e Paolini
Sabato Varese ospita la partenza dell’ultima classica della stagione. Azzurri ancora a secco nel 2009 nelle corse più importanti. Basso ci sarà, Garzelli costretto al forfait
Il club ha festeggiato il compleanno nella sede di Masnago. La presidente UISP Rita Di Toro: «Inclusione e benessere. In acqua non ci sono barriere, c'è solo il vento»
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"