LombardiaNews
“Perché togliere la scorta a Giulio Cavalli?”
Se lo chiede il consigliere regionale Pd Pippo Civati. L’attore: “Non si strumentalizzi il mio caso”
Se lo chiede il consigliere regionale Pd Pippo Civati. L’attore: “Non si strumentalizzi il mio caso”
L’attore e consigliere regionale lodigiano è intervenuto a Villa Tovaglieri per presentare il suo libro “Nomi, cognomi e infami”. Smitizzare e irridere i boss, lavorare sulle scuole e nelle istituzioni la sua ricetta antimafia
L’attore e scrittore, consigliere regionale dell’Idv, sarà ospite della locale sezione del partito per presentare il suo ultimo libro che tratta di mafia al nord, un tema di scottante attualità
L’attore avrebbe dovuto presentare il libro “Nomi, cognomi e infami” ma è impossibilitato ad intervenire per sopraggiunti impegni: la data sarà recuperata a dicembre
Giulio Cavalli ha portato alla Schiranna il suo spettacolo “Nomi, cognomi e infami” sulla presenza di mafia e ‘ndrangheta in Lombardia
Intervista con Giulio Cavalli: l’attore, scrittore e regista porterà ad “Anche Io” sabato 4 settembre il suo “Nomi, cognomi ed infami”, in ricordo di chi perse la vita lottando contro mafia e malaffare
Sabato 4 settembre un grande appuntamento all’area deste della Schiranna. Come tutti gli eventi di Anche Io sarà ad ingresso gratuito
Il consigliere regionale dell’Italia dei Valori, all’indomani della maxi operazione delle forze dell’ordine sull’asse Lombardia-Calabria, ricorda la richiesta avanzata lo scorso 17 maggio
Il drammaturgo, attore e consigliere regionale ha denunciato con il suo spettacolo “A cento passi dal Duomo” l’infiltrazione mafiosa nel capoluogo
Consiglio a Malpensa? “Coreografico sperpero di denaro pubblico”
Giulio Cavalli non si smentisce nemmeno da consigliere regionale: pienone al Teatro Incontro di Besnate. “In Lombardia siamo appena all’alfabetizzazione sul fenomeno mafioso. Rosarno è qui, nei camion dei caporali dei cantieri”
Il consiglire regionale Idv interviene dopo la morte di un detenuto al carcere Bassone
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia