
Varese
Green School, terzo appuntamento per i prof
Appuntamento giovedì 8 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00, presso la Sala Convegni di Villa Recalcati
Appuntamento giovedì 8 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00, presso la Sala Convegni di Villa Recalcati
La squadra dei rifiuti ha scritto a Sindaco e assessore comunale per ricevere i contenitori con cui iniziare la raccolta differenziata
Domenica di attività e progetti ecosostenibili per gli alunni della primaria sostenuti dall’azienda Sielco che ha bonificato un’area da destinare alla collettività
Comunicazione e buone pratiche di sostenibilità ambientale.
Con il punteggio di 97,50/100 l’istituto Silvio Pellico si è collocato quarto a livello nazionale per il progetto Erasmus+ con altri 5 partner europei
Le scuole che aderiscono scelgono di approfondire, agire e sensibilizzare su riduzione e riciclaggio dei rifiuti, risparmio energetico, mobilità sostenibile, riduzione dei consumi idrici, spreco alimentare, natura e biodiversità
Dal 20 settembre al 6 ottobre, i locali della media ospiteranno l’allestimento che sensibilizza sulla necessità di uno sviluppo sostenibile
Lo scorso anno, il progetto si chiuse con ben 65 classi aderenti. Il prossimo 28 settembre avverrà la presentazione del nuovo anno di lavoro
Una festa ma anche un momento di riflessione si sono svolti a Villa Recalcati dove gli studenti di 65 istituti scolastici hanno partecipato alla manifestazione conclusiva di “Green School”
Sono 65 gli istituti che hanno aderito al progetto promosso da Provincia di Varese e Agenda 21. Mercoledì 7 giugno, le premiazioni a Villa Recalcati
I 24 istituti del sud della provincia saranno a Villa Tovaglieri per presentare le eco azioni ad una commissione di valutazione che avrà il compito di assegnare la certificazione volontaria Green School
L’iniziativa venerdì sera rientra nelle manifestazioni per “Mi illumino di meno”
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"