Ternate
Holcim: “Identificheremo le soluzioni per far fronte ai problemi”
Dopo l’annuncio del piano di ristrutturazione che prevede il licenziamento di 180 lavoratori, parla Piero Corpina, amministratore delegato del gruppo svizzero
Dopo l’annuncio del piano di ristrutturazione che prevede il licenziamento di 180 lavoratori, parla Piero Corpina, amministratore delegato del gruppo svizzero
Il gruppo svizzero ha annunciato 180 licenziamenti, almeno 23 in provincia di Varese. I lavoratori sono in assemblea permanente mentre mercoledì 16 gennaio ci sarà una giornata di sciopero , nello stesso giorno in i vertici dell’azienda riceveranno a Milano il premio “impresa a responsabilità sociale”
Si rifà alla storia greca il sindaco di Travedona Monate per celebrare la forza delle convinzioni dei suoi cittadini nella lunga lotta contro l’ampliamento della cava in città.
In oltre 300 hanno risposto all’appello del Comune di marciare uniti contro l’ampliamento della cava della Holcim. “La nostra acqua e il nostro lago vanno difesi”, dicono i manifestanti
In una lettera a tutti gli enti coinvolti il primo cittadino, Andrea Colombo, chiede la sospesione dell’autorizzazione e un riesame della valutazione di impatto ambientale
È successo poco prima delle 14 all’interno nell’area di pertinenza della cava della cementeria: impegnati i vigili del fuoco
Migliarino risponde: «Da anni ci battiamo contro l’apertura di nuovi siti estrattivi, l’allargamento della cava di via Colombo era già previsto da tempo ed è stato deciso dalla Regione»
Sono gli Holcim Awards, un’iniziativa di Holcim Foundation for Sustainable Construction, la fondazione legata al cementificio che ha base in Svizzera. 2 milioni i dollari “in palio”
Al via questa mattina i lavori di riqualificazione dell’ex Saceba. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra pubblico e privato
A rischio i lavoratori degli stabilimenti di Ternate e Merone. L’azienda ha presentato le difficoltà del settore e annunciato dei cambiamenti organizzativi
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"