Legnano
‘Ndrangheta, i cittadini vogliono sapere e riempiono l’aula
Grande successo per il primo di tre incontri organizzati dal Decanato cittadino sul tema delle infiltrazioni della malavita organizzata nell’area dell’Alto Milanese. Pochi i giovani
Grande successo per il primo di tre incontri organizzati dal Decanato cittadino sul tema delle infiltrazioni della malavita organizzata nell’area dell’Alto Milanese. Pochi i giovani
Nel giorno del suo compleanno è stato ricordato il fondatore di Comunità Giovanile scomparso tragicamente 21 anni fa. In attesa che la fondazione che porta il suo nome metta le ali gli amici ne svelano l’opera su un’intera generazione
Incontro pubblico al Museo del tessile per approfondire la vita di un uomo che aveva un sogno per i giovani della sua città che ha chiamato Comunità Giovanile
Il Comune di Saronno promuove l’incontro “Energia da fonti rinnovabili e da nucleare: energie a confronto su attualità e prospettive”, che si terrà lunedì 13 dicembre
Incontro con esperti di patologia animale al centro socio-culturale di via dei Patrioti. Si parlerà del ruolo dei cittadini nella gestione delle specie urbane problematiche
Il movimento politico organizza un incontro pubblico per mercoledì 25 novembre
Viabilità, sicurezza, cimiteri, illuminazione pubblica e un centro di aggregazione nell’ex-comune: queste le richieste dei cittadini del popoloso quartiere a Farioli & co.

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi