Anche Io - La festa di VareseNews
Concorso Instagram: si vota per i tre finalisti
Su 3000 fotografie arrivate al nostro account Instagram, abbiamo selezionate le dieci foto più belle. Fino al 25 agosto è possibile votare per le tre finaliste
Su 3000 fotografie arrivate al nostro account Instagram, abbiamo selezionate le dieci foto più belle. Fino al 25 agosto è possibile votare per le tre finaliste
Migliaia le foto arrivate al nostro account Instagram per il concorso fotografico “Anche io” ma mancano ancora alcuni comuni. Fatevi sotto e scattate: il concorso scade domani sera
Tantissimi gli scatti arrivati su Instagram per il nostro concorso. Si può partecipare fino al 31 luglio e molti paesi non sono ancora stati immortalati dai vostri smart phone
Tagga le foto più belle della provincia di Varese e del tuo paese. Le foto faranno parte di una mostra e le più belle verranno premiate
Le foto da Instagram
Debutto sul social network fotografico per il club biancorosso. Il nuovo account è @offasvarese1910
Eleonora Aliani (@eleblu89) è la vincitrice del challenge #CerretoActive realizzato all’interno delle attività del parco per il progetto LIFE09/ENV/IT/188 – ECOCLUSTER
Tra i principali utilizzatori e “diffusori” del verbo c’è la deliziosa Margherita Missoni, ma sono in molti ormai a fare uso, su Instagram, delll’hashtag che mostra un territorio glamour e internazionale: il nostro
Nuova iniziativa del Teatro Giuditta Pasta in occazione dell’iniziativa “Starci dentro: prospettive di condivisione creativa”, in programma venerdì
E’ la stessa Asia a documentare l’amore scoppiato nell’estate, dal suo profilo Instagram
Instagram, Vine e tutte le altre applicazioni che permettono di mostrare immagini e video facilmente dal cellulare hanno cambiato l modo di acquisire le informazioni: ecco i particolari
Si tratta della possibilità di realizzare dei clip da 15 secondi con 13 nuovi filtri per personalizzare le proprie riprese
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"