Busto Arsizio
Cirigliano (Sel): “I rilevatori dell’Istat non sono stati ancora pagati”
Secondo il consigliere mancherebbe il 30% del compenso pattuito
Secondo il consigliere mancherebbe il 30% del compenso pattuito
Raggiunta quota 10,5%. Secondo l’Istat è il tasso più alto dal 1999. Solo una famiglia su tre ha il reddito adeguato. Crescono i disoccupati in tutta la zona euro, intesta Spagna e Grecia
È quanto emerge dalle ultime rilevazioni provvisorie dell’Istat. Il tasso di disoccupazione si attesta al 10,8%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a maggio e di 2,7 punti rispetto all’anno precedente
Secondo la fotografia dell’Istituto di statistica, lo scorso anno le famiglie hanno aumentato la spesa per i generi alimentari anche se sono rimasti invariati generi e quantità. I lombardi i più spendaccioni
Il funzionario capo del comune ci spiega perché Varese è scesa sotto la soglia degli 80mila abitanti
Lo spiega Silvia Carabelli dell’ufficio statistica del Comune di Varese. Il fenomeno si chiama sovra copertura delle anagrafi comunali
Il primato su Busto Arsizio nasconde in realtà uno spopolamento di entrambe le città, scese sotto la soglia degli 80mila residenti. Ma il sindaco è scettico
Nel 2001 erano 135. Il dato risente della nuova modalità di consegna dei moduli ma resta tuttavia «una spia negativa del contesto economico»
Diffusi i dati provvisori del Censimento Istat. La Città Giardino sorpassa Busto mentre è Duno il comune con meno abitanti. Aumenta anche il numero delle famiglie ma i nuclei sono sempre più piccoli
Rispetto al passato si è ridotta la quota degli occupati e cresce quella delle persone in cerca di lavoro. Più difficoltà e precariato tra le donne
La fotografia dell’Istat: senza lavoro più di 2 milioni e 500 mila persone, solo a marzo i disoccupati aumentano di 35 mila unità
I dati diffusi dall’Istat presentano una situazione preoccupante. Nel quarto trimestre del 2011 l’indice ha toccato il 9,6 per cento
Tricolori, musica e sapori del territorio hanno riempito via Paietta e piazza Patrioti: l'iniziativa era a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco
1
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"