
Tradate
Teatro Nuovo gremito per “La gabbianella e il gatto”
Due ore di recitazione, di balletti, canzoni ed esibizioni musicali per oltre 70 bambini delle classi quarte della scuola Dante di Abbiate
Due ore di recitazione, di balletti, canzoni ed esibizioni musicali per oltre 70 bambini delle classi quarte della scuola Dante di Abbiate
Summit da sette nazioni del progetto Erasmus per dirigenti e docenti che si ritrovano all’Istituto Comprensivo Galilei
Cresce il giardino della scuola grazie al contributo dei referenti dell’orto. Presto anche uva a fragola
Le elezioni si sono svolte nei locali della scuola media giovedì sera, quando si è tenuta la prima riunione del consiglio che rimarrà in carica fino al 2018
La grande festa è in programma per domenica 14 giugno al campo sportivo di via Roma. Tantissime le iniziative previste e organizzate dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Galilei
Lo spettacolo ispirato al film “Il Mago di Oz” con traduzione delle canzoni è andato in scena al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone e ha coinvolto circa 70 bambini
In programma per le 20 di giovedì 28 maggio lo spettacolo messo in piedi dai bambini della scuola elementare Dante
In tempi di crisi cresce il progetto dell’istituto comprensivo Galilei: libri in comodato pagati il 45% del prezzo di copertina. “Un sistema che si autoalimenta e cresciuto negli anni, oggi usato dall’80 per cento delle famiglie”
Le insegnanti delle elementari e la dirigente scolastica rispondono a una lettera di una mamma che lamentava differenze in seguito all’inaugurazione del grande orto scolastico
Grande inaugurazione per il maxi-terreno che per tutto l’anno è stato curato dai bambini della scuola Dante con l’aiuto di maestre, Club33, Alpini e nonni volontari
Decine di bambini e ragazzi dell’istituto comprensivo Galilei sono saliti sul palco del cinema nuovo di Abbiate a conclusione del progetto internazionale Comenius
Decide di alunni dell’istituto comprensivo Galilei, saranno al cinema di Abbiate per mettere in scena uno spettacolo a conclusione del progetto Comenius
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor