Busto Arsizio
Studenti del Tosi a Roma per progettare la scuola del futuro
Ventio ragazzi dell’Ite hanno partecipato a Hack4School, un concorso che li ha coinvolti in un percorso di progettazione e immaginazione del mondo dell’istruzione
Ventio ragazzi dell’Ite hanno partecipato a Hack4School, un concorso che li ha coinvolti in un percorso di progettazione e immaginazione del mondo dell’istruzione
La Scuola Italiana di Montevideo al “Tosi”, uno scambio alla ricerca delle radici. Una realtà nata nel 1886 per volontà dei nostri connazionali emigrati
Il sistema di produzione “autonoma” di contenuti didattici avviata dall’istituto Majorana di Brindisi e dall’Ite bustocco portato a esempio dal Ministro Profumo
Si è conclusa positivamente la settimana di full immersion di “debate” l’arte oratorio del confronto. Gli studenti dell’Ite Tosi e del Collegio Rotondi ospitati sulle Dolomiti
L’anno scolastico dell’Ite Tosi si apre con un seminario sulle Dolomiti per imparare l’arte dell’argomentazione e del parlare in pubblico
L’Itc Tosi, finanziato all’interno del progetto “Generazione web”, ha deciso di adottare il tablet Mac per realizzare il percorso di didattica multimediale. 290 i ragazzi coinvolti
Undici studenti di viale Stelvio hanno vissuto un’esperienza internazionale a Pechino. In tutto sono 400 i ragazzi del Tosi impegnati all’estero durante l’estate
273 studenti hanno lanciato in aria il cappello del diplomato, una tradizione che si rinnova da tredici anni
Sabato 7 luglio tradizionale festa per i 273 diplomati di quest’anno. Un momento molto sentito da studenti, docenti, personale ma anche genitori
Fino al 14 giugno la biblioteca civica ospita una sezione della mostra fotografica “Legámi”, allestita dal laboratorio di fotografia
Si è concluso all’istituto di viale Stelvio il corso “professione imprenditore” . I ragazzi hanno approfondito la figura del capitano d’industria, il ruolo e i compiti
Ospiti dell’istituto tecnico il giudice Nicoletta Guerrero che ha ricordato la sua esperienza al fianco di Rosario Livatino, un altro giudice vittima della mafia, e il pm Roberta Colangelo che ha lavorato alla procura di Caltanissetta
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto