
Varese
La Quiete, sfratto rinviato al 20 gennaio
Lo ha deciso l’ufficiale giudiziario giunto nella sede della casa di cura varesina oggi, 9 gennaio, giorno nel quale sarebbero dovuti scattare i sigilli
Lo ha deciso l’ufficiale giudiziario giunto nella sede della casa di cura varesina oggi, 9 gennaio, giorno nel quale sarebbero dovuti scattare i sigilli
È iniziata. Dalle 21 di domenica 8 gennaio, i lavoratori della casa di cura La Quiete sono in assemblea permanente.
Nella serata dell’8 scatta l’assemblea permanente, mentre nella mattina di lunedì 9 lo sfratto diventerà esecutivo
Medici e tutto il personale della storica clinica varesina saranno in assemblea pubblica dalle 21 di domenica 8 gennaio. Prevista una serie di attività in favore della popolazione
Il tavolo istituzionale che dovrà affrontare la questione della storica clinica varesina si riunirà il 24 dicembre alle dieci. Lo hanno deciso il sindaco Galimberti e il governatore Maroni
Audizione a Palazzo Estense, interesse della politica al destino della storica clinica privata
Anche il sindaco Galimberti dopo il prefetto Zanzi è d’accordo nell’attivazione del tavolo di lavoro. Bianchi (Cgil): «Ora si paghino l’arretrato dello stipendio di settembre e le tredicesime»
Il curatore fallimentare commenta la richiesta di sfratto esecutivo notificata alla storica clinica varesina
Il Capo dello Stato ha insignito il dottor Francesco Cecchetti con l’Attestato di benemerenza al merito della sanità pubblica
Nel primo pomeriggio, i dipendenti, da quasi quattro mesi senza stipendio, attueranno un presidio fuori dal tribunale
Il consigliere regionale del Carroccio, Emanuele Monti, ritorna sulla questione della casa di cura varesina che andrà all’asta il prossimo 25 luglio
Sempre più delicata la situazione della storica casa di cura. Lavoratori di nuovo in presidio per il mancato pagamento degli stipendi mentre il 29 luglio la proprietà andrà di nuovo all’asta
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"