Besozzo
Un incontro sulla salute del Lago di Varese
L’iniziativa è organizzata dai circoli Pd. Interverrano: Flavio Argentesi e Laura Perazzolo
L’iniziativa è organizzata dai circoli Pd. Interverrano: Flavio Argentesi e Laura Perazzolo
Niada, noto in città per aver progettato buona parte dell’ospedale Del Ponte, è stato salutato da una folla di persone raccolte nella chiesa della Brunella
Francesco Niada, 80 anni, nato a Varese e residente in città, è deceduto dopo aver subito un incidente con la sua barca da canottaggio. Inutile il tentativo di rianimazione
Si svolgerà domenica 3 ottobre la prima edizione della gara podistica che assegnerà il I Trofeo Provincia di Varese
L’incidente è avvenuto in mezzo al Lago di Varese, coinvolti 4 adulti e due bambini che stanno bene. Ad aiutarli un gruppo di pescatori
Il Wwf scende in campo in difesa delle specie autoctone: “Occorre proteggerle dalla pesca indiscriminata”
Presentato dalla Provincia di Varese il regolamento per il “prelievo” dei gamberi americani. Resosi necessario dall’eccessivo entusiasmo dei pescatori, che rischiavano di mettere in pericolo anche le aree protette
“Troppa grazia sant’Antonio”: i varesini a caccia di gamberi sono diventati talmente tanti da avere bisogno di una regolamentazione. Che verrà presentata il 24 agosto
Tra le piante che separano la strada dalla ciclabile, c’è una stradina molto stretta che accede direttamente al percorso, e proprio questa è stata usata per scaricare il materiale. Cancerogeno ed estremamente pericoloso
L’hanno costituita i comuni per salvare lo specchio d’acqua varesino. Marsico: «Non dobbiamo accettare l’idea che non ci sia più nulla da fare»
Nonostante il miglioramento dello stato di salute del lago persistono i divieti e le spiagge restano deserte. Prese d’assalto le mete balneabili del Verbano e del lago di Monate. Tuffi anche in piscina
Livelli microbatteriologici buoni, ma lo scorso anno sono state individuate alghe tossiche potenzialmente pericolose per la salute
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"