Gallarate
Gam, i tagli nel bilancio preoccupano i lavoratori
La relazione in commissione Cultura ha destato preoccupazione nei dipendenti della Gallerie d’Arte Moderna
La relazione in commissione Cultura ha destato preoccupazione nei dipendenti della Gallerie d’Arte Moderna
Sette aziende hanno dichiarato la chiusura per cessata attività. I lavoratori, circa 400 in tutto, usufruiscono della cassa integrazione straordinaria prevista dalla legge. In ginocchio anche i ricamifici
Per oltre cento dipendenti del Comune sono in arrivo mesi difficili. Oltre a restituire parte dei compensi degli ultimi anni perderanno anche il livello raggiunto con anni di lavoro con conseguente diminuzione dello stipendio. Il sindacato lancia una raccolta fondi interna
L’incontro. organizzato da San Carlo Borromeo e la Compagnia delle Opere Varese, si terrà venerdì 6 marzo nella sala congressi della IMF
I 20 lavoratori che chiedono di non essere licenziati vanno avanti con il presidio permanente. Chiesto un incontro con il sindaco e che la situazione della fabbrica venga discussa in consiglio comunale
Nuova protesta dei venti dipendenti dello stabilimento di via XXIV Maggio: “In un mese non ci hanno detto niente”. Staranno davanti ai cancelli “fino a quando non ci saranno novità”
L’intervento in località Gaglio, sul posto 118 e polizia locale
La federazione regionale del sindacato interviene anche riguardo al recente decreto “milleproproghe” approvato in Senato, sia
L’assessore al Lavoro della Provincia fa il punto sulla crisi occupazionale anche alla luce delle opportunità offerte dalla prospettiva che Lufthansa attivi un reparto per la manutenzione degli aerei
Lucia Anile della Filcams Cgil dipinge un quadro inquietante della situazione dei lavoratori del commercio a Malpensa: centinaia di contratti non rinnovati, decine di richieste di mobilità
La storia di Miriam, dipendente di un negozio di accessori al terminal 1. Lei e i suoi quattro colleghi saranno lasciati a casa perchè il punto vendita chiude: “Desolante vedere i corridoi vuoti. Presto altri faranno la stessa fine”
Stimate perdite per centinaia di migliaia di euro tra turismo, trasporti e mancati collegamenti. Valli: “Liberalizzare gli slot”
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"