
Varese
Crash test e simulatori per imparare a evitare gli incidenti
Alcuni studenti hanno seguito in piazza Repubblica la lezione “Katedromos”. Un tir equipaggiato ha coinvolto i ragazzi per capire il valore delle norme di sicurezza
Alcuni studenti hanno seguito in piazza Repubblica la lezione “Katedromos”. Un tir equipaggiato ha coinvolto i ragazzi per capire il valore delle norme di sicurezza
Il Chief design officer di PepsiCo è tornato nel suo ex liceo per incontrare i ragazzi e stimolarli ad affrontare il futuro con grandi sogni
Uno dei più quotati designer al mondo sarà ospite dello scientifico varesino. Lui, ex studente, parlerà ai ragazzi invitato dall’associazione ex Alumni
Dopo l’ad di Valentino, l’associazione degli ex alunni dello scientifico ha invitato un personaggio del mondo del design
Per un anno, Laura Silla affianca i docenti al liceo Ferraris insegnando in inglese. Originaria del Colorado si è appassionata dell’Italia leggendo Foscolo e Camilleri
Gli studenti del liceo Ferraris, riuniti in assemblea, hanno ricordato il compagno e amico Andrea Paltani. In un’atmosfera serena, è emersa la sua voglia di vivere e di esserci
Appuntamento con l’alta moda al liceo Ferraris di Varese. L’associazione di ex alunni costituitasi lo scorso anno, organizza per il
Al Ferraris e in altri licei varesini un minuto di silenzio alle 11.30 per ricordare Andrea Paltani, compagno di scuola e amico di tantissimi studenti
Gli alunni del “Ferraris” di Varese hanno seguito delle speciali lezioni grazie al supporto della federazione Sub
La studentessa ha vinto un concorso indetto dall’ateneo pisano “Vivi un giorno da ricercatore” a cui hanno preso parte 340 ragazzi di tutt’Italia. Curiosità scientifica e passione letteraria sono state le sue armi vincenti
Sul campo antistante lo stadio, le squadre dei liceo scientifico e classico di Varese e l’istituto Stein di Gavirate si sono confrontati nel torneo di calcio a sette per il V Memorial Fornato
Un gruppo di ex studenti dello scientifico ha deciso di far nascere un’associazione allo scopo di supportare, condividere, aggregare. Mercoledì 20 maggio la serata di presentazione
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"