Cinema
Locarno, tra solitudini, esili e grandi omaggi
Al via dieci giorni di grande cinema con una delle maggiori manifestazioni del mondo. Nella suggestiva Piazza Grande, Pardo d’Onore al regista de L’esorcista
Al via dieci giorni di grande cinema con una delle maggiori manifestazioni del mondo. Nella suggestiva Piazza Grande, Pardo d’Onore al regista de L’esorcista
Dal 5 al 15 agosto torna il Festival internazionale con italiani presenti solo nelle sezioni collaterali. Attesa per le proiezioni nella suggestiva Piazza Grande
Incidente nella circolazione all’incrocio tra via Vallemaggia e via in Selva. Il violento impatto ha fatto capovolgere la vettura nel terreno a fianco dell’incrocio
Disagi per le intense precipitazioni di venerdì: i Civici Pompieri chimati a un paio di interventi per liberare una cantina e un piazzale invasi dalle acque
Su 68 cittadini che hanno superato l’esame per esercitare l’arte venatoria 67 sono uomini. L’unica donna è una 24enne di Moleno
“Gioco al massacro” verrà proposto sabato 30 al Teatro di Locarno. Impegnati gli allievi dei laboratori di teatro, di scenografia e di danza
E’ avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Distrutti un garage e un mercatino dell’usato. La Polizia cantonale invita chi avesse realizzato filmati dell’accaduto a consegnarne una copia, per ricostruire i fatti
L’incidente è avvenuto alle 19.30 del lunedì di pasquetta, alla fine di un lancio di gruppo. Vani i tentativi di rianimazione
Al via la quarta edizione della crociera sperimentale Locarno – Milano – Venezia, sul Lago Maggiore e sui canali navigabili. Con un occhio alle potenzialità turistiche per il 2015
L’incidente è avvenuto intorno alla mezzanotte. I due giovani a bordo della vettura sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale
L’azienda ha reagito dicendo che il 90 per cento dei suoi appalti vengono assegnati a imprese svizzere e che solo una parte del negozio di Locarno è andata ai lavoratori italiani
L’incidente è avvenuto intorno alle 10 in via Respini. Sul posto anche l’elisoccorso della Rega. Una donna è stata trasportata all’ospedale di Locarno in gravi condizioni
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"