Musica
Francesco De Gregori incanta il Forum. L'attesa è per la data di Varese
Grande successo per la data milanese del cantautore che ha visto come ospite Luciano Ligabue. Il 26 maggio appuntamento a Varese
1
Grande successo per la data milanese del cantautore che ha visto come ospite Luciano Ligabue. Il 26 maggio appuntamento a Varese
1
La tournèe dell’artista fa tappa al Mediolanum Forum martedì 17 e mercoledì 18 marzo. Entrambe le date sono “sold out” in prevendita
Domani, giovedì 17 aprile, andrà in onda in seconda serata su Rai 1 il secondo appuntamento con il cantante
Il cantautore torna con un nuovo album in uscita il 26 novembre: dodici tracce e due brani strumentali. «Ho cercato di dar voce di chi è indignato ma anche alla speranza»
Giovedì 19 settembre, si è tenuto il terzo appuntamento di Luciano Ligabue all’Arena di Verona. Tra vecchie e nuove canzoni ha saputo emozionarsi e emozionare.
Ieri, sabato 7 settembre, il rocker più amato d’Italia è convolato a nozze con la sua amata e fortunata Barbara. E oggi è lui stesso ad annunciarlo su facebook
Dopo Luciano Ligabue, Francesco Guccini e Paolo Conte il premio “le parole della musica” va alla rocker senese. Un autunno ricco per il Festival del racconto con le presenze di Piero Colaprico, Paola Mastrocola , Alicia Gimenez Bartlett, Mario Botta, Ferdinando Scianna, Giovanni Reale e Umberto Veronesi
Per assistere alla premiazione del celebre rocker che si terrà il 7 ottobre alle Ville Ponti, occorre essere muniti di biglietto nominativo. La distribuzione dei biglietti inizierà il 27 settembre, dalle 15,30 alle 17, alla Sala Montanari di Varese (ex cinema Rivoli). Verranno assegnati al massimo due biglietti a persona
La premiazione di Luciano Ligabue al Premio Chiara prevista per domenica 7 ottobre (ore 18) sarà regolata con modalità che gli organizzatori stanno mettendo a punto
Riconoscimento assegnato per il suo “percorso artistico che è arrivato a milioni di persone sposando un impatto rock con una grande attenzione ai testi”

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso