
Busto Arsizio
Ludopatia, se ne parla in Comunità Giovanile
Appuntamento questa sera nella sede di vicolo Carpi per parlarne con esperti
Appuntamento questa sera nella sede di vicolo Carpi per parlarne con esperti
Nel 2016 la spesa complessiva per il gioco d’azzardo a Castellanza è stata di oltre 46 milioni di euro. Ora un murales cercherà di ricordare i rischi della ludopatia
Presentata la relazione 2017 sull’attuazione della legge regionale 8/2013 che segnala una leggera diminuzione dei casi di ludopatia e degli esercizi dove si può giocare
Giovedì 31 maggio 2018 ore 18 all’Istituto Comprensivo di Germignaga
Caronno Pertusella ha recentemente fatto scuola sul fronte della protezione delle aree sensibili delle città dall’insedimento di sale slot
È “Voglio vincere non gioco!”, programma finanziato dalla Regione Lombardia sviluppato durante i mesi invernali attraverso incontri, spettacoli e conferenze
Venerdì 4 maggio al Salone polivalente di via Colombo, lo spettacolo teatrale “Vite vincenti” per la regia di Michela Prando. Ingresso gratuito
Il progetto “Azzardi Digitali” ha sviluppato in questi mesi laboratori di prevenzione al GAP e al gaming da gioco on line in 17 classi delle scuole superiori
Riunione tra amministratori locali che ha avuto come tema: ‘Verso un regolamento unico dei Comuni, verso una rete No slot nei territori’
Iniziativa sostenuta dall’amministrazione comunale in un locale “No slot”
Gli studenti dell’istituto coinvolti nel progetto per far conoscere ai giovani i rischi del gioco d’azzardo
Gestori di sale da gioco e locali con apparecchiature per il gioco d’azzardo devono frequentare un corso di aggiornamento: Ascom ne organizza ai primi di marzo
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate