
Luino
A Luino via libera al luna park nell’area ex Visnova
La conferma nel primo pomeriggio di martedì: apertura questa sera alle 20.30 e fino al primo di agosto
La conferma nel primo pomeriggio di martedì: apertura questa sera alle 20.30 e fino al primo di agosto
Una troupe di otto persone ha lavorato nei giorni scorsi al luna park di Varese per realizzare un servizio per il notissimo e storico settimanale femminile Grazia
Centinaia di persone hanno raggiunto la località varesina per il più tradizionale dei giri in giostra
Valeriano e Giancarlo sono due fratelli che conoscono il luna park di Varese da sempre. I loro genitori si sono sposati qui nel 1925, quando alla fiera c’era anche la gabbia del leone
Vecchie emozioni e interessanti novità apriranno al pubblico sabato 26 marzo e resteranno in città fino al primo maggio
Vecchie emozioni e interessanti novità apriranno al pubblico sabato 26 marzo e resteranno in città fino al primo maggio
Divieto di transito in zona Schiranna, dal 14 al 25 marzo con divieto di sosta e rimozione coatta, per i preparativi del “Parco Divertimenti primaverile” edizione 2022. Apertura il 26 marzo
L’inaugurazione è prevista nell’ultima settimana di marzo, e il periodo di apertura in concessione è di quattro settimane più una di eventuale proroga.
Resterà fino al 23 agosto. Il sindaco: “L’ingresso è consentito solo a chi è dotato di green pass e ad un massimo di 200 persone per volta”
L’attrazione sembra riscuotere il gradimento dei cittadini e dei giostrai che si aspettano un fine settimana spumeggiante
Così l’ex sindaco di Luino: “Se in un primo periodo la Giunta aveva difeso il proprio progetto, alla fine è prevalso il buonsenso”
Alessandro Ozzella, titolare del Circo OZ di Bobbiate, scherza su Facebook con uno dei “tradizionali” luoghi comuni primaverili varesini: arriva il luna park e piove
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni