
Cronaca
Merce tarocca e poco sicura, la Guardia di Finanza sequestra 400 mila articoli
Numerose operazioni di lotta alla contraffazione, sicurezza dei prodotti e tutela del “Made in Italy”. Denunciate 18 persone
Numerose operazioni di lotta alla contraffazione, sicurezza dei prodotti e tutela del “Made in Italy”. Denunciate 18 persone
A livello nazionale, secondo l’ultima indagine di Confartigianato, dal 2008 al 2014 la “multinazionale del falso” è costata 88mila disoccupati in più e una perdita di 10 miliardi di euro di incassi delle imprese
Operazione della compagnia di Gallarate a tutela del made in Italy, della sicurezza prodotti e della tutela della proprietà industriale di marchi e brevetti
La spedizione, individuata sulla base di un’attenta analisi dei rischi, riguardava merce prodotta in Cina, che presentava caratteristiche (tricolore italiano e altre scritte) riprodotte sulla etichettatura, tali da indurre in inganno il consumatore sull’esatta origine degli articoli
Angelo Senaldi , deputato del Pd e primo firmatario della proposta di legge: «La trasparenza e la tracciabilità diventano punto d’incontro fra gli interessi degli imprenditori e i diritti dei consumatori»
Non si è mai consumato così tanto Made in Italy alimentare nel mondo- Nel 2015 è stato raggiunto il record storico delle esportazioni pari a circa 36 miliardi di euro (+7%)
Profumi, giochi pericolosi, luminarie natalizie e migliaia di capi di abbigliamento sequestrati dalla Guardia di Finanza in tutta la provincia.
Anche una delegazione di varesini ha partecipato alla protesta per chiedere controlli più stringenti da parte dell’Unione Europea
Il ministro Maurizio Martina annuncia che il governo è pronto a mettere il veto se l’Europa dovesse cambiare gli accordi sulla regolamentazione del made In che sarà discussa il prossimo 28 maggio
Si svolgerà venerdì 6 febbraio la manifestazione in difesa del latte Made in Italy organizzata da Coldiretti. “Sarà la più grande mungitura pubblica mai realizzata in Italia”. A Milano prevista la partecipazione degli allevatori varesini
Coldiretti Varese invita cittadini, operatori e produttori, a compilare un questionario, disponibile sul sito del ministero per le politiche agricole, a tutela del made in Italy
L’intervento di Giovanni Brugnoli, presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, esprime la delusione per l’ennesimo rinvio in Europa della legge che precisa l’origine dei prodotti di consumo
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi