Monza
Made in Italy, una priorità per il 99% degli imprenditori
A dirlo, una indagine su di un panel di 1200 imprenditori in Italia svolta dall’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza
A dirlo, una indagine su di un panel di 1200 imprenditori in Italia svolta dall’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza
Dopo l’approvazione alla Camera della legge sul “Made In” ora il testo sta per andare in votazione al senato. “Mi auguro ci possa essere la stessa unità di intenti”
The bill to protect products made in Italy passed almost unanimously: 543 votes out of 545. The Chamber passed the Reguzzoni-Versace Law, which promotes clear labelling and the traceability of textile products.
Il laboratorio Rfid di Liuc “propone” al primo firmatario della legge per la trasparenza dei prodotti italiani come accertarne la provenienza, grazie a un piccolo segnale radio
I testo che vede come primo firmatario il deputato varesino Marco Reguzzoni è stato approvato in commissione e la prossima settimana passerà alla Camera
L’incontro vuole offrire agli operatori un approfondimento sui criteri doganali che determinano l’origine della merce e quindi l’esatto “Made In” dei prodotti
Il deputato: «Il consenso generalizzato di tutte le forze politiche sul ddl mi fa ritenere che il provvedimento possa essere approvato alla Camera entro fine anno»
I “contadini del tessile” accolgono con favore la notizia e annunciano “una grande riunione nazionale” sui temi della crisi del settore per fine novembre
L’opinione del professor Cesare Galli, docente di diritto industriale, al convegno indetto da Univa e Smi
Il primo di ottobre partirà in commissione l’iter del progetto di legge
La proposta di legge Reguzzoni – Versace – Calearo sbarca al salone della moda “Milano Unica” e ottiene anche la promessa di impegno da parte del premier Berlusconi
In un comunicato ufficale, la presidente di Uniontessile Maria Cristina Mazzanti e il presidente di Confapi Franco Colombo insorgono: «E’ una presa in giro»
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor