
Lugano
Dalla rete dei mecenati la possibile spinta per l’innovazione
È stato un successo annunciato quello che ha premiato il simposio "Sinfonie d'intenti" che si è tenuto al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano
È stato un successo annunciato quello che ha premiato il simposio "Sinfonie d'intenti" che si è tenuto al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano
Sono già oltre 250 gli iscritti al simposio in programma il prossimo 18 ottobre al Conservatorio della Svizzera Italiana
Il 18 ottobre a Lugano si terrà il simposio “Sinfonia d’Intenti: passioni, visioni e progetti di mecenatismo musicale”. Un confronto sul ruolo della gratuità. Ne parla Elisa Bortoluzzi Dubach
I maggiori protagonisti della scena filantropica internazionale si confronteranno a Lugano il 18 ottobre prossimo
Elisa Bortoluzzi Dubach spiegherà le conoscenze specifiche per elaborare una strategia e un piano operativo di sponsorizzazione. Iscrizioni entro l’11 gennaio
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno