
Besnate
10 mila chilometri in moto per tutti i “tumorati di Dio”
La storia e l’idea “folle” di un 57enne malato di cancro ad un testicolo che ha deciso di ritrovare sè stesso facendo un viaggio fino a Ulan Bator a bordo della sua Yamaha 300
La storia e l’idea “folle” di un 57enne malato di cancro ad un testicolo che ha deciso di ritrovare sè stesso facendo un viaggio fino a Ulan Bator a bordo della sua Yamaha 300
Il Dottor Antonino Mazzone, in delegazione al Quirinale con la Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) ha dialogato con la massima autorità dello Stato su temi etici e clinici della professione
Due giorni di approfondimento e confronto sulle diverse patologie e le terapie per i pazienti complessi
La ricetta elettronica vale in tutte le farmacie del territorio nazionale, sia pubbliche che convenzionate. Questo significa che i farmaci potranno essere ritirati anche fuori dalla regione di residenza
Una piccola rivoluzione, soprattutto per chi viaggia spesso o lavora lontano da casa
Dallo scorso Aprile, l’Associazione Dell’Acqua è attivamente impegnata nel “Progetto di Educazione Sanitaria”
La risposta alle terapie può essere diversa tra uomini e donne. Per approfondire questi effetti, mercoledì 9 dicembre, si svolgerà un convegno organizzato dal Dipartimento di Medicina interna dell’ospedale di Varese
Nell’annuale simposio organizzato dall’Ordine dei medici è stato affrontato il tema delle sfide sanitarie davanti all’ondata migratoria
Lombardia Informatica fornisce i numeri del servizio in Regione Lombardia
La dottoressa Laura Ruspi, dell’equipe chirurgica del prof. Dionigi, ha ottenuto un importante riconoscimento del Gruppo italiano di ricerca sul cancro gastrico.Con questo premio parteciperà al congresso mondiale
L’unica scuola di specialità in Lombardia è alla Statale. Grazie a questo accordo, si amplia l’attività accademica dell’ospedale varesino
Il Presidente regionale Maroni ha annunciato che entro la metà del 2015 saranno istituiti i POT, i presidi territoriali ospedalieri a vocazione medica. Anche il Bellini diventerà plesso specializzato nelle cronicità
Parte il nuovo master in Medicina d’Emergenza di Montagna. Intanto l’ateneo ha formato 25 specialisti per l’assistenza ad alta quota
Il club ha festeggiato il compleanno nella sede di Masnago. La presidente UISP Rita Di Toro: «Inclusione e benessere. In acqua non ci sono barriere, c'è solo il vento»
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"