
Gallarate
Una pesante mano di grigio cancella per sempre i murales all’Aloisianum di Gallarate
L'istituto ha dato seguito alla discussa decisione della commissione paesaggistica del Comune che non aveva accolto la richiesta di sanatoria
L'istituto ha dato seguito alla discussa decisione della commissione paesaggistica del Comune che non aveva accolto la richiesta di sanatoria
L’istituto Aloisianum aveva presentato un progetto per garantire il mantenimento del murales realizzati 5 anni fa con il coinvolgimento dei ragazzi, ma non è stato ritenuto valido perché incide su un muro che è “ documento storico che contribuisce alla sedimentazione della memoria collettiva”
Sul “caso” dei murales contestati come abusivi c’è uno scontro sulla responsabilità dell’avvio dei controlli. Ci fu una segnalazione nel 2022, ma il sindaco Cassani ha anche ipotizzato querele per chi dice che lui ha avuto ha un ruolo “attivo”. E intanto si scopre che la questione sarebbe anche in Procura
Lo ha scoperto il consigliere comunale Massimo Gnocchi, che ha chiesto di vedere il documento in comando. E ora attacca sui due tempi della questione: la realizzazione dei murales nel 2015 e l’avvio dei controlli nel 2022
La proprietà, l’istituto Aloisianum, ha ottemperato all’ordine del Comune sui murales considerati abusivi. Per ora restano quelli creati dalla scuola
L’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso interviene rispetto alla vicenda dei murales a Gallarate. Ecco la nota
Nel 2022 le forze dell’ordine intervennero per un ragazzo che stava realizzando un murale in accordo con l’istituto Aloisianum. Cassani: “Decisione finale di Commissione paesaggistica e Soprintendenza”. Intanto il caso fa discutere
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto