Speciale UISP
Hula e “del ventre”: un viaggio tra culture che fa bene al corpo e all’anima
Danzare è come parlare un linguaggio universale: a Varese l'asd Nashat di Ileana Maccari riprende i corsi con un ampio ventaglio di proposte
Danzare è come parlare un linguaggio universale: a Varese l'asd Nashat di Ileana Maccari riprende i corsi con un ampio ventaglio di proposte

L’esperienza della scuola Nashat condotta da Ileana Maccari, vicepresidente di UISP Varese. Cena, origami e tisana accompagnano la musica e il ballo

La squadra biancorossa ha disputato l’appassionante torneo “Screwers” di Arcore | Varese, l’asd “Nashat” balla in rosa | Un seminario sulla cinofilia a Lavena Ponte Tresa

Le danze antiche, come quella del ventre o la hula hawaiana sono una medicina per corpo e mente. A Varese il punto di riferimento targato UISP è l’associazione Nashat
Altro che ballerine filiformi, ballare è per tutti. Lo spiega, nella sua presentazione, l’associazione varesina diretta da Ileana Maccari
Una parola turca che significa “gioire” può essere affiancata all’attività – adatta a tutte le donne – proposta dalla Asd Nashat guidata da Ileana Maccari
Ileana Maccari presenta i benefici di questa attività e racconta quali sono le proposte della Asd Nashat di Varese
La asd Uisp guidata da Ileana Maccari punta forte sulla danza del ventre e sulla hula, ma ha in programma una serie di seminari e stages per tanti altre specialità
La asd varesina si occupa di danza e ha affinato la modalità dei corsi a distanza. Ma le difficoltà per lo sport di base restano: “Il Comitato ha aiutato non facendo pagare l’affiliazione”
«L’esperienza maturata durante il lockdown ci ha convinti a introdurre anche la modalità a distanza oltre a quella in palestra». Danza del ventre e Hula hawaiiana i corsi principali della Asd varesina
L’esperienza della asd varesina Nashat durante il lockdown ha sorpreso in positivo le persone coinvolte. Ileana Maccari: «I prossimi corsi potrebbero essere “ibridi”, prendendo il meglio dai due metodi»

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra