Cittiglio
Annullata la “cena fascista” per la Marcia su Roma
Si voleva commemorare i novant'anni dell'ascesa al potere del fascismo. Gli organizzatori parlano di minacce al ristorante che doveva ospitare l'evento, i titolari non commentano
Si voleva commemorare i novant'anni dell'ascesa al potere del fascismo. Gli organizzatori parlano di minacce al ristorante che doveva ospitare l'evento, i titolari non commentano
Nello Riga, segretario provinciale de La Destra ha organizzato la commemorazione del 90° anniversario della Marcia su Roma per il 28 ottobre, scatenando la polemica
La Destra lo aveva tacciato di scarso impegno, ma il componente della Giunta replica: «Solo un tentativo per gettare discredito: le accuse mosse non hanno riscontro»
Dopo i consiglieri de “Il paese che vorrei” anche l’ex candidato sindaco Nello Rigo chiede le dimissioni dell’assessore esterno ai lavori pubblici
Netta riconferma per il sindaco uscente che riconsegna il paese al centrodestra. Lo sconfitto Barone: «Ora cresciamo con i giovani». Sfortunata “Cocquio Tricolore”: fuori dal consiglio per un solo voto
Il capolista di Cocquio Tricolore: «Accordi con il supermercato per aiutare chi fatica a tirare fine mese, ampliamento del parco e lavoro ai neodiplomati». E sulla sicurezza: «Non le ronde padane ma personale addestrato»
Lunedì 9 maggio si presenta in sala consiliare la compagine guidata dal candidato sindaco Nello Riga
Cambio al vertice provinciale del partito che si riconosce erede del vecchio MSI
L’assessore, al centro di una disputa giudiziaria con l’esponente di minoranza Foti, ha deciso di querelare il rappresentante della Destra per i commenti rilasciati su di lui
È in discussione in giunta una proposta di aumentare a un euro il costo del parcheggio e di ampliare la zona dei posteggi blu. Una scelta criticata da Riga
Il candidato della Destra per la poltrono di primo cittadino spiega i punti forti del suo programma. Più sicurezza e maggior coinvolgimento del popolo
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano