
Varese
“Troppo belle per il Nobel”: una conferenza al Salone Estense di Varese
Perché le donne scienziate sono ancora così poche? Se ne parla venerdì 25 ottobre 2024, alle 21:00 in una conferenza organizzata dalla Società Astronomica Schiaparelli
Perché le donne scienziate sono ancora così poche? Se ne parla venerdì 25 ottobre 2024, alle 21:00 in una conferenza organizzata dalla Società Astronomica Schiaparelli
L’immobile si trova a Bassano, frazione di 28 abitanti, e fino agli anni ‘70 era parte di un sistema di “scuola diffusa”
Il premio condiviso con la Ong francese SOS Mediterranée. La dedica della sindaca a “chi non ce l’ha fatta ad attraversare il mare e a Gabriele Del Grande”
Dal 4 al 19 marzo, una mostra al Centro Culturale San Bartolomeo che ripercorre il percorso artistico dell’artista insignito del Premio Nobel per la Letteraturaa cura della Fondazione Creberg
Come incide l’invecchiamento della popolazione sulla vita e sull’economia del mondo? Ne parlano a Stoccolma i Nobel. Qui la diretta
Malala Yousafzai, classe 1997, pakistana, sfidò i talebani con la sua voglia di vivere in libertà
Il riconoscimento è stato assegnato a Isamu Akasaki, Hiroshi Amano, e Shuji Nakamura. I tre fisici hanno inventato i Led blu, che hanno permesso la creazione dei rivoluzionari dispositivi elettronici
Lo scienziato è oggi all’Università dell’Insubria: affronterà il tema dei cambiamenti climatici e del loro impatto sulla vita quotidiana. Al suo fianco il professor Stuart Terry Chapin
La celebrazione è in programma per domenica 13 ottobre ed è organizzata dalla Federazione Associazioni Partigiane ed il Comune di Varese
Raccolta firme lanciata dall’Espresso. La proposta appoggiata dal ministro dell’Interno Angelino Alfano
La liberazione, attesa da vent’anni, è stata ufficializzata questa mattina. Domani è previsto un discorso ufficiale
Obama’s speech: “Al Qaeda will not be persuaded by negotiations to lay down their arms.”
“È l’uomo giusto e il momento ci sembra propizio per questo prestigioso riconoscimento. Se non è lui chi? Se non adesso quando?” L’onorevole Jean Léonard TOUADI argomenta le ragioni della scelta del premio Nobel per la pace
“Con la concentrazione della poesia e la franchezza della prosa ha rappresentato il mondo dei diseredati”. L’autrice è di origini romene
Ancora una donna tra i premiati del 2009. Le ricerche di Ramakrishnan, Steitz e Yonath hanno spiegato i meccanismi di traduzione del DNA, e sono già alla base di molti antibiotici
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ai papà delle fibre ottiche e delle macchine fotografiche digitali
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati