Novara
Idrovia, uno studio svelerà le ricadute sul turismo
Provincia e Confindustria stipulano una convenzione per analizzare i flussi turistici legati al completamento delle infrastrutture legate alla via d’acqua Locarno-Venezia
Provincia e Confindustria stipulano una convenzione per analizzare i flussi turistici legati al completamento delle infrastrutture legate alla via d’acqua Locarno-Venezia
“Uno strumento indispensabile per la collaborazione tra i territori, così come per l’ottimizzazione delle risorse e l’aumento dei servizi locali”
A meno di 48 ore dalla vittoriosa sfida di Coppa CEV a Urbino, le bustocche tornano sotto rete a Novara per gara 2 dei quarti di finale di campionato. E martedì tocca a Villa contro Pesaro
La competizione si è tenuta nel corso dell’iniziativa “Da Ravizza a Jobs”, in onore dell’inventore del cembalo scrivano antenato delle attuali tastiere
La decisione è stata presa dalla Provincia a causa dell’ondata di gelo che si annuncia per le prossime ore
Habtamu Scacchi è stato riconosciuto da un agente della polizia ferroviaria. Era fuggito al Sud con l’intenzione di tornare in Etiopia
Il colpo attorno alle 19 di martedì 27 dicembre: in azione un solo uomo
Si svolgerà a Roma l’assemblea dell’Upi. Tre Presidenti di Provincia hanno costituito un tavolo di lavoro per ribaltare il punto di vista della dialettica pro e contro l’abolizione
La pedana non si apre e così una ragazza finsice sotto il convoglio. Provvidenziale l’intervento degli agenti della Polfer di Gallarate che bloccano il treno e mettono in salvo la viaggiatrice
Ordinanza del Prefetto che riguarda le zone golenali del fiume a rischio esondazione. Sotto controllo le zone di Romagnano, Ghemme e Carpignano
L’Asystel, per protesta contro la modifica al regolamento sulle straniere, decide di non disputare la partita interna contro Modena. Altra rivoluzione in vista nel campionato di serie A1?
Il Comitato Ovest Ticino lancia la campagna per raccogliere le osservazioni dei cittadini al progetto, da presentare per la Valutazione d’Impatto Ambientale
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"