Natura
Nubi arcobaleno sulla provincia di Varese, è lo spettacolo delle “nuvole iridescenti”
L'insolito fenomeno atmosferico delle "nuvole iridescenti" si è verificato sul Varesotto venerdì 22 dicembre. Ecco come si formano
1
L'insolito fenomeno atmosferico delle "nuvole iridescenti" si è verificato sul Varesotto venerdì 22 dicembre. Ecco come si formano
1
Non “butta bene” per il weekend il supernuvolone nero che, nel primo pomeriggio di venerdì 11 maggio, sovrastava la rocca

Le foto dei lettori di Varesenews che dopo aver votato hanno alzato gli occhi e gli obiettivi al cielo

In questa prima metà del mese di settembre è scesa più acqua che nella media di tutto il mese. Temperature nella media stagionale anche nei prossimi giorni
Deboli piogge e sole quasi assente nel primo fine settimana di ottobre. Le temperature si abbasseranno, soprattutto domenica
Sabato e domenica il cielo sarà soleggiato con qualche nuvola, soprattutto sulla fascia di pianura, ma senza pioggie. Temperature in aumento
Due scatti dei nostri lettori ci hanno sollevato una curiosità, risolta da un meteorologo. Ecco che sono queste strane nuvole
La bassa pressione andrà progressivamente indebolendosi ma le sue nuvole resteranno fino a domenica
Lunedì si annuncia una giornata ben soleggiata anche se sono possibili grosse nubi nelle ore più calde. Martedì possibili rovesci in serata
Venerdì ancora nuvole in mattinata ma nel pomeriggio le temperature si alzano. Sabato torna il sole e la giornata dovrebbe essere ben soleggiata
Le temperatura si abbassano e nella giornata di oggi sono previste nuvole nel cielo e rovesci. Sabato al mattino passaggi nuvolosi, poi soleggiato
La primavera ancora non arriva e nel fine settimana tornano le piogge: venerdì nubi sparse e deboli rovesci. Sabato pioggia fin dal mattino
Previsti rovesci per tutta la giornata di oggi e domani. Neve sopra i 1600. Dall’inizio del mese sono caduti 156 mm di pioggia a Varese
Venerdì 10 maggio il cielo torna a coprirsi e sono possibili rovesci. Sabato invece, torna il sole e le temperature tornano in aumento
Dopo la giornata soleggiata di giovedì, venerdì e sabato il cielo torna a coprirsi. Previsti anche rovesci e temporali
Un lettore ci invia una foto scattata dal monte Boglia al 1000 mt di altitudine. Quando la nebbia si è diradata, è apparso un panorama spettacolare

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra