Speciale Olimpiadi
La calma olimpica di Michele Frangilli
L’arciere gallaratese è alla quarta volta ai Giochi con due medaglie nel cassetto: «A Londra con la massima tranquillità. Noi azzurri non siamo favoriti ma l’esperienza ci può aiutare»
L’arciere gallaratese è alla quarta volta ai Giochi con due medaglie nel cassetto: «A Londra con la massima tranquillità. Noi azzurri non siamo favoriti ma l’esperienza ci può aiutare»
È scattata da Varallo Pombia la trasferta londinese delle “frecce azzurre” disabili. Tra loro anche il portabandiera De Pellegrin e il varesino d’adozione Cancelli
I protagonisti varesini di Londra 2012
Gli atleti che gareggeranno a Londra sono grandi utilizzatori di Facebook e Twitter, che sarà la vera novità rispetto a Pechino. I siti tradizionali resistono ma perdono colpi
Canottaggio, pallavolo ma non solo. Ecco chi saranno gli undici portacolori della nostra provincia cui andranno aggiunti gli atleti paralimpici. Una spedizione folta con diverse speranze di medaglia
Le due sorelle di Albizzate sono state inserite nella lista delle 12 giocatrici che disputeranno i Giochi di Londra con la maglia della nazionale femminile. In rosa anche Arrighetti e Cardullo, fuori Anzanello e Ortolani
Dopo Luini e Bertolasi, anche il 28enne “senior” ha ricevuto la chiamata per un posto sul quattro di coppia. «Puntiamo alla finale, poi si vedrà». Presentazione azzurra il 20 luglio a Villa Recalcati
È il titolo della seconda edizione dei “Giochi di Camelot”: nell’anno di Londra 2012, tanti ospiti, dal signore 80enne che ha fatto la Marcialonga ai campioni mondiali, alla squadra parolimpica di basket
Spettacolare rimonta delle azzurre, che recuperano due set di svantaggio contro la Germania e centrano la qualificazione a Londra 2012. Domani la sfida con gli USA vale la World Cup
Il torneo di basket alle Olimpiadi fu vinto dagli Usa di West e Robertson sugli eterni rivali russi. Una grande nazionale italiana arrivò in semifinale ma perse dai maestri a stelle e strisce
Il centro studi Mapei ha ospitato Giuliano Razzoli e Max Blardone che hanno affinato la preparazione prima della partenza per i Giochi
Nella 15 km di fondo ottimo secondo posto dell’azzurro, battuto solo dal grigionese Dario Cologna. Niente da fare invece nella discesa maschile e nella 10 km di fondo femminile
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati