Olona
Al via la mappatura degli scarichi nel fiume
L’assessore regionale all’ambiente annuncia l’avvio di un lavoro di censimento di tutti gli scarichi fognari privati e industriali che confluiscono nel fiume inquinato
L’assessore regionale all’ambiente annuncia l’avvio di un lavoro di censimento di tutti gli scarichi fognari privati e industriali che confluiscono nel fiume inquinato
Il figlio di un dipendente dell’azienda risponde ad alcuni commenti dei lettori in merito alla vicenda del sequestro dell’azienda che produce detersivi in valle Olona: “Nessuno pensa ai lavoratori? E con quali certezze si sputano sentenze?”
L’associazione in una nota ringrazia magistrati e forze dell’ordine che hanno indagato sulle schiume e sono risaliti alla ditta di detersivi che sversava acque non trattate nel fiume, chiudendola: “Ma le pene sono troppo lievi”
Il programma ufficiale della prima manifestazione proposta nell’ambito del progetto in Valle Olona spazia dalla storia alla natura, dall’arte al divertimento, senza trascurare i bambini e le opportunità di ristoro
Incontro in Regione fra la commissione Ambiente, i sindaci e altri rappresentanti della Valle Olona per discutere dello stato del fiume. I primi cittadini: «Basta parole, è tempo di fatti»
Giovedì mattina ci saranno una serie di audizioni in Commissione Ambiente sulla situazione del fiume. I lavori saranno trasmessi in diretta web
Grande lavoro dei cittadini che hanno trascorso domenica 4 maggio sulle sponde del fiume malato per raccogliere i rifiuti. Le sorprese non sono mancate
La sesta commissione presieduta dal consigliere regionale varesotto affronterà il tema il prossimo 9 maggio con l’audizione di sindaci e amministratori della valle Olona sui gravi problemi di inquinamento
Giornata ecologica in riva al fiume organizzata da diverse associazioni del territorio impegnate in diversi ambiti ma sempre con l’ambiente e l’Olona al centro. Appuntamento domenica 5 maggio
Incontro giovedì sera organizzato dall’associazione culturale Top-Olona nell’ambito dell’Ecofesta. Presenti anche diversi rappresentanti dei parchi locali
Le piogge di questi giorni non hanno finora destato preoccupazioni: il fiume è sotto controllo e non è scattata la procedura per l’invaso che crea il lago artificiale ai mulini di Gurone
E’ il profilo lanciata dalla giornalista Rosy Battaglia, se n’è parlato al Festival del Giornalismo di Perugia e vuole essere un contenitore di segnalazioni sull’inquinamento del territorio, partendo dall’Olona
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"