Busto Arsizio
Mestieri e professioni si presentano agli studenti
Oltre 3000 studenti delle scuole medie sono attesi a Malpensafiere dove conosceranno mestieri e professioni che il territorio offre
Oltre 3000 studenti delle scuole medie sono attesi a Malpensafiere dove conosceranno mestieri e professioni che il territorio offre
Interverrà alla serata come relatore Elisabetta Sartori, del servizio Informalavoro del comune di Castellanza. Appuntamento venerdì in biblioteca
L’ateneo di Castellanza non chiude per ferie e rimarrà a disposizione di studenti attuali o potenziali con tutti i suoi servizi. Ecco i dettagli
Fino al 20 luglio è possibile prenotare un colloquio con i docenti dell’università per avere un orientamento personalizzato
Il dirigente Lorella Finotti ha ritirato il premio per il miglior risultato ottenuto nel test di architettura tra i licei artitici
Il 15 marzo si svolgerà nella palestra della scuola Vidoletti la nona edizione del Salone organizzata dal Comune di Varese insieme ad altre 8 amministrazioni. Iscrizioni sono ancora aperte
Il Servizio Orientamento e Stage del Dipartimento di Economia ha proposto ai propri studenti il percorso “Talent Development for successful career”.
Tre giorni di porte aperte per conoscere i percorsi, le opportunità formative, le iniziative a sostegno dello studio ma anche i servizi alla città
Il Ministero ha indicato le date entro cui presentare la domanda. Chi inizia un nuovo ciclo dovrà fare la domanda on line. Escluse le scuole dell’infanzia
L’indagine annuale sulla qualità dei percorsi scolastici pone tra le prime scuole lombarde sia il classico sia lo scientifico. Ecco quali sono le migliori in provincia
Oltre 80 ragazzi dell’Istituto sono impegnati in queste settimane nei laboratori di job e life skills proposti dalla cooperativa sociale NATURart
Giornata di orientamento sabato 1 aprile allo scientifico varesino. L’associazione “Alumni” ha reclutato professionisti di diversi settori per spiegare e orientare i ragazzi

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"