Como
Ospedale Sant’Anna: nuovi recapiti per la libera professione
Esami in libera professione e prestazioni quali agopuntura, esami del cariotipo e genetici, onde d’urto, terapia del dolore rispondono a nuovi numeri
Esami in libera professione e prestazioni quali agopuntura, esami del cariotipo e genetici, onde d’urto, terapia del dolore rispondono a nuovi numeri
Giovedì 12 ottobre va in pensione il primario della Chirurgia Generale Pier Giuseppe Capretti. L’Asst Lariana ha deciso di accorpare i due reparti
L’appuntamento è per venerdì 22 settembre (Poliambulatorio 1, piano 0 blu). Non serve la prenotazione né l’impegnativa del medico di medicina generale
I carabinieri stanno cercando un egiziano che si è dileguato con i due figli dopo la caduta della donna rimasta gravemente
Gli specialisti di neurologia e chirurgia generale saranno a disposizione per screening dalle 9 alle 13 di sabato 10 giugno
Mattinata difficile per l’Asst Lariana. Oltre ai problemi nel padiglione monoblocco del poliambulatorio di via Napoleona, infiltrazioni hanno provocato disagi al pronto soccorso di Cantù
Nessuna offerta è arrivata per acquisire gli immobili dell’ex sant’Anna in via Napoleona. La base era di 22 milioni di euro. La struttura confluirà in un fondo regionale di immobili inutilizzati
Situazione di emergenza nei due PS dell’ASST Lariana che ha bloccato i ricoveri programmati. Si consiglia ai pazienti con problematiche minori di rivolgersi alla guardia medica
In occasione della Giornata Mondiale della Disabilità il personale medico e infermieristico del Sant’Anna ricorda le sedute speciali che ogni mese vengono riservate a chi è affetto da handicap
L’uomo, di 53 anni, è caduto da un’altezza di due metri e mezzo riportando alcune ferite. È stato trasportato in elisoccorso all’ospedale di Como
In occasione della Giornata mondiale del diabete , 172 persone si sono presentate all’ambulatorio per i controlli gratuiti
Mercoledì 9 novembre, specialisti dell’ambulatorio di diabetologia visiteranno i pazienti. Non è necessaria l’impegnativa né la prenotazione

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"