Saronno
Fiamme nella vecchia caserma dei vigili del fuoco
Incendio nella struttura situata di fianco a Palazzo Visconti, abbandonata dal 2006. Fiamme spente in pochi minuti
Incendio nella struttura situata di fianco a Palazzo Visconti, abbandonata dal 2006. Fiamme spente in pochi minuti
Intervento per l’edificio ormai abbandonato “necessario per evitare vi siano nuove intrusioni di gente senza fissa dimora”
Dopo il crollo di Pompei che ha scosso tutta Italia, ecco alcuni esempi di edifici importanti che i vari enti non riescono a recuperare e che rischiamo di vedere distrutti dal tempo
Tra le varie proposte dei socialisti anche la creazione di un “pool” di giovani saronnesi laureati in architettura, ingegneria, sociologia ed economia, che studi delle proposte
I tecnici comunali dopo un sopralluogo hanno trovato resti di fuochi spenti usati da chi bivacca abusivamente nell’edificio. Trovati 100mila euro per chiudere tutti gli ingressi
Intervento dell’ex sindaco Gilli sul recupero dell’edificio più antico della città e in risposta alla proposta del Pd di costituire una commissione mista
La risposta del Popolo delle libertà alla proposta del Partito Democratico di costituire una commissione mista per salva l’edificio più antico della città
La proposta da parte del segretario cittadino del Partito Democratico, che propone alle forze cittadini di unirsi per il recupero dell’edificio più antico della città
Il sindaco Luciano Porro lancia l’idea per trovare i fondi, forse organizzando un evento dove ogni cittadino potrà dare il proprio contributo per recuperare il palazzo
A tre anni dall’incendio che ha distrutto parte dell’edificio settecentesco. Il sindaco Porro ne sogna un uso culturale
Appuntamento il 27 ottobre in VIlla Gianetti con un esperto di restauro. Organizza la società storica
Intervento della Lega Nord dopo la manifestazione di alcuni giovani che hanno preso possesso dell’edificio durante la notte bianca
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"