Malnate
Al tavolo regionale anche i problemi dell’Ufficio postale di Gurone
L’Assessore di Malnate Irene Bellifemine il 19 settembre prenderà parte al tavolo provinciale di Regione Lombardia convocato per discutere sui disservizi di Poste Italiane
L’Assessore di Malnate Irene Bellifemine il 19 settembre prenderà parte al tavolo provinciale di Regione Lombardia convocato per discutere sui disservizi di Poste Italiane
Il documento firmato anche dall’onorevole Angelo Senaldi, del Pd. “Le soluzioni prospettate in primavera non hanno dato i risultati sperati”
Il consigliere provinciale Bertocchi: Si ripristini subito la consegna quotidiana”
L’uomo pizzicato dagli agenti alla guida sotto l’effetto della cocaina. Ha ammesso di aver aperto la corrispondenza
Problemi a Besozzo e Germignaga. «Segnali preoccupanti, comuni, imprese e cittadini meritano un servizio adeguato»
Sui social si scatena la protesta e il primo cittadino contatta l’azienda, “inammissibile stare due settimane senza ricevere corrispondenza”. Sabato consegna straordinaria
La protesta di numerose sigle sindacali regionali per “l’ennesima nuova riorganizzazione attuata unilateralmente da Poste Italiane”
E’ stato introdotto il primo luglio del 1967 ed ha rivoluzionato la comunicazione. Sono 52 i Cap presenti nella provincia di Varese
Vincono i sindaci di alcuni comuni dell’Emilia Romagna. Cecchetti: “Ora riaprano subito gli uffici chiusi ingiustamente”
Chiusura anche sabato 22 aprile per l’installazione del nuovo sistema di gestione attese
Gli uffici premiati sono stati Varese 1 (Via Francesco Del Cairo), Arcisate, Busto Arsizio Centro, Caronno Pertusella, Cassano Magnago, Marnate e Mornago
L’iniziativa presso la filiale di Poste Italiane in via Gallio, organizzato da SLP (Sindacato Lavoratori Poste)

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"