Varese
Ultimo appuntamento per il Premio Chiara
L’edizione 2009 del Premio Chiara Festival del Racconto si chiude sabato 5 dicembre con la proiezione del film “Venga a prendere il caffè… da noi”
L’edizione 2009 del Premio Chiara Festival del Racconto si chiude sabato 5 dicembre con la proiezione del film “Venga a prendere il caffè… da noi”
Ultimo appuntamento per la stagione di incontri con gli scrittori del Premio Chiara 2009. Riflettori puntati sugli scrittori Raul Montanari e Tiziano Scarpa
Domenica 15 novembre a Villa Recalcati ci sarà l’incontro con il narratore, critico e giornalista, introdotto da Ermanno Paccagnini
Sabato dedicato alle storie per i più piccoli con l’affabulazione di Marco Bertarini mentre domenica Alberto Arbasino sarà ospite di Villa Recalcati
Venerdì 6 novembre alle 21, al Teatro Sociale, verrà messo in scena lo spettacolo “Di storia in storia, la vita”
Sarà presentato sabato 31 ottobre il volume “La cenere e il niente: scritti per Varlin”
Bambi Lazzati, organizzatrice del Premio Chiara – Festival del Racconto, tira le somme dell’edizione 2009
“L’amore a Londra e in altri luoghi” ha vinto il Premio Chiara perché ha saputo raccontare il sentimento che tiene in piedi il mondo
“L’amore a Londra e in altri luoghi” (Bompiani) ha convinto ben 84 giurati, su 186 voti totali, contro i 56 di Giorgio Faletti e i 48 dell’esordiente Gaia Manzini
Giorgio Faletti, Gaia Manzini e Flavio Soriga sono stati intervistati dal giornalista varesino Gianni Spartà nella vetrina della centralissima Libreria del Corso. In attesa del verdetto, che arriva nel pomeriggio a ville Ponti
Domenica 25 ottobre sarà premiato il vincitore del premio letterario. In gara Giorgio Faletti, Gaia Manzini e Flavio Soriga
Mercoledì incontro con Massimo Carlotto, uno dei più famosi scrittori europei di libri noir. Intanto cresce l’attesa per conoscere il vincitore del premio
La giuria ha selezionato tre immagini capaci di restituire emozioni e riflessioni, accompagnando la proclamazione con motivazioni dettagliate
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”