
Uboldo
Il centrodestra sfida Guzzetti: “Ci dia una delega ai profughi”
L’opposizione di Per Uboldo rivendica l’attenzione del capogruppo Alessandro Colombo al tema
L’opposizione di Per Uboldo rivendica l’attenzione del capogruppo Alessandro Colombo al tema
In una nota il primo cittadino informa della situazione: “Sarà il prefetto a decidere”. Il 14 assemblea pubblica sul tema
Avrà una nuova sede l’ufficio che si occupa di valutare le richieste di asilo dei profughi arrivati in Italia. Il prefetto Luciano Marangoni: “Ora pratiche più veloci”
Avviato un percorso per l’integrazione dei 90 ragazzi alla Barbara Melzi: le famiglie possono aderire ospitando qualcuno domenica 13 dicembre. Don Gianni: “Non sono marziani sbarcati da chissà dove”
Un nuovo lavoro che si aggiunge alle attività di manutenzione con le quali il Comune ha voluto coinvolgere attivamente gli ospiti della struttura di via Briante
L’associazione samaratese racconta l’impegno per attivare iniziative d’integrazione per i richiedenti asilo
Sinistra Unita critica la gestione da parte dell’amministrazione comunale della questione-profughi, che ha fatto discutere a lungo. “Dopo mesi non hanno concretizzato nulla”
Da venerdì una decina di ragazzi al lavoro con Legambiente per ripulire le zone più degradate della città: “Segnalateci dove vorreste il loro aiuto”
Alcune realtà del territorio come Aias, Legambiente e Piccolo Principe hanno già dato la loro disponibilità a far svolgere lavori agli ospiti dei due centri di accoglienza in città
Doppio appuntamento nella sede di via Lodi per approfondire il tema dei flussi migratori, della reazione dell’Europa e dei diritti di chi scappa dai paesi in guerra
Il Centro Giovanile Stoà propone, in occasione dell’ottobre missionario, un incontro con Don Roberto Davanzo della Caritas Ambrosiana e la testimonianza di un giovane migrante.
Dopo il progetto di accoglienza che ha portato ad ospitare 64 richiedenti asilo nella scuola Don Milani, l’amministrazione propone un incontro di riflessione
"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"