
Varese
I richiedenti asilo imbiancano le scuole di Varese
L’attività di volontariato andrà avanti per tutta l’estate. L’assessore Molinari: “Creiamo occasioni affinché i ragazzi possano sentirsi utili attraverso forme che ripagano la comunità”
L’attività di volontariato andrà avanti per tutta l’estate. L’assessore Molinari: “Creiamo occasioni affinché i ragazzi possano sentirsi utili attraverso forme che ripagano la comunità”
Un gruppo di otto ospiti della cooperativa Agrisol Servizi in collaborazione con il Comune di Caravate si è preoccupato della pulizia delle strade, rastrellando e raccogliendo rifiuti
Tante le realtà che hanno risposto all’invito dell’amministrazione. Dall’assessore Campagnuolo l’invito a coinvolgere i ragazzi in attività e iniziative
50 richiedenti asilo dopo la chiusura dei centri della Kb srl sono rimasti senza protezione, senza casa e senza lavoro. Ora chiedono di rientrare nel percorso di accoglienza
A Somma le operazioni di trasferimento sono cominciate nel pomeriggio di martedì quando è arrivata la comunicazione al sindaco Stefano Bellaria dal vice prefetto reggente Roberto Bolognesi
Negli ultimi giorni il malcontento di ospiti e cittadini era aumentato. Il sindaco rilancia: “Mai avuto problemi sociali con loro. Anzi ci abbiamo guadagnato”
Imprese tessili fallite, gestione di fondi pubblici per l’emergenza freddo, centri di accoglienza per richiedenti asilo. Ogni impresa di Roberto Garavello è finita in Procura
Chiusa la struttura della Kb srl e trasferiti i 73 richiedenti asilo. Il sindaco Cassani ha pagato il biglietto del treno per quelli espulsi dal programma di accoglienza
Dai primi arrivi alle grandi proteste, dalle promesse alle occupazioni. Ecco tutto quello che è successo dall’estate del 2014, quando l’ex Cral Enel di via dei Mille si è trasformato in un centro di accoglienza
Per accettare il lavoro hanno dovuto rinunciare alla protezione ma ora che i centri chiudono rischiano di trovarsi senza un tetto, protezione e lavoro. E a rischio ci sono anche i dipendenti diretti dell’azienda
Trasferiti a Bresso tutti i profughi ospitati nella struttura. “Ringraziamo la città ma siamo umani e non animali; qui non si poteva più stare”, dicono
Chiude i battenti il centro di accoglienza straordinaria gestito dalla Kb srl. A seguire chiuderanno anche gli altri sparsi per la provincia e i migranti spostati a Milano
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor