Provincia
Iniziati i tesseramenti 2015 per la Associazione Bersaglieri
Tutte le informazioni per potersi iscrivere in una delle sezioni della provincia per l’associazione nazionale Bersaglieri che a Varese vanta una lunga tradizione
Tutte le informazioni per potersi iscrivere in una delle sezioni della provincia per l’associazione nazionale Bersaglieri che a Varese vanta una lunga tradizione
Scuole, strade, Comuni: l’ente di Villa Recalcati salda i debiti dell’anno scorso. “Fatture arretrate risalenti addirittura a marzo 2014”
I comitati puntano il dito contro Gunnar Vincenzi. “Ci rammarica molto che il Presidente non abbia ritenuto prioritario l’impegno preso per l’incontro” scrivono in un comunicato per chiedere “vorremmo conoscere la sua posizione su Accam”
Incontro tra sindaci e Provincia, aderiscono anche tre Comuni del Cuv. Al centro, l’introduzione dello strumento della Valutazione di Impatto sulla Salute
Alcuni militanti del Pd provinciale hanno inviato una lettera ai sei grandi elettori della provincia di Varese, in favore della candidatura di Romano Prodi a Presidente della Repubblica
Un lettore (taxista) ci segnala un fatto accaduto ieri davanti all’ospedale di Circolo, in viale Borri. L’Ente spiega e si scusa
Vincenzi ha scelto come suddividere le deleghe ai consiglieri provinciali eletti lo scorso autunno. Come previsto dalla riforma Delrio tutti gli incarichi provinciali sono gratuiti
L’incontro si è svolto venerdì mattina. Il vicepresidente Ginelli: «La delegazione ha illustrato i progetti di sviluppo e di incremento della capacità di produzione e quindi di impiego»
Il consigliere provinciale precisa, dopo le esternazioni di Paola Macchi, che l’ente non è stato neanche invitato al tavolo tecnico ma aggiunge: “Sarebbe opportuno coinvolgere Villa Recalcati sulla vicenda Malpensa Express”
Si tratta di impianti sportivi di proprietà pubblica a Fagnano, Gornate, Morazzone e Ternate. Il finanziamento è di Regione Lombardia
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil pensionati stanno cercando di collaborare con le amministrazioni per le negoziazioni sociali, ma non ricevono grandi risposte: “Non sanno cogliere un’occasione importante per confrontarsi con qualcuno che ha la visione più allargata”
Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca vengono ritrasferite alla Regione, tutto il resto resta in capo alle Province. La Città metropolitana di Milano e la Provincia di Sondrio sono le eccezioni

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi