
Econews
Primo semestre 2025: oltre 1.500 tonnellate di RAEE raccolte in Italia
Sostanziale stabilità nella raccolta di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose
Sostanziale stabilità nella raccolta di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose
Un elemento positivo riguarda la modalità di raccolta: Varese, insieme ad altre sette province lombarde, raccoglie oltre il 90% dei propri RAEE attraverso i centri di raccolta comunali, a dimostrazione di una rete capillare ed efficiente sul territorio
A livello di singole province, crescono tutte per dato pro capite a eccezione di Monza e della Brianza (-5,2%). Como si conferma ancora una volta prima a livello regionale con 8,50 kg/ab (+7,9%), sostenuta da una raccolta particolarmente virtuosa di frigoriferi, lavatrici e altri grandi bianchi
Il Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE mostra che con 62.660 tonnellate avviate a corretto riciclo la regione mantiene il primato a livello nazionale per volumi di raccolta complessivi
Sono 100 i progetti presentati da Comuni e società di gestione dei rifiuti che si avvarranno di quasi 4,3 milioni di euro messi a disposizione dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche per l’ammodernamento o la realizzazione di centri di raccolta, l’attivazione di progetti di microraccolta e contestuale comunicazione
Il sistema collettivo per la gestione dei RAEE l’anno scorso ha raccolto oltre 18 mila tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici e raggiunto oltre 2.100 aziende consorziate
Il presidente del consorzio Ecolight, l’imprenditore varesino Walter Camarda, spiega le sfida della gestione dei RAEE, tra tassi di raccolta da aumentare ed economia circolare. Nel 2017 gestite 24mila tonnellate
L’entrata in vigore dell’open scope rivoluziona il mondo dei RAEE. Interessate 6.000 aziende
Lo dice il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE nel Rapporto Sociale 2015
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati