
Laveno Mombello
Sballo l’imballo alle medie di Laveno sempre a SERR…vizio del Pianeta
Riuso creativo degli imballaggi alla secondaria Monteggia, sempre in prima linea in occasione della SERR, la Settimana Europea per Riduzione dei Rifiuti
Riuso creativo degli imballaggi alla secondaria Monteggia, sempre in prima linea in occasione della SERR, la Settimana Europea per Riduzione dei Rifiuti
La Cooperativa LaBanda rafforza l’impegno per il benessere psico-emotivo dei giovani nell’Alto Milanese e nella Valle Olona con CraftLab. Si parte con falegnameria e tessile
Adulti pronti a lasciarsi interrogare e ad ascoltare, senza tabù. La risposta al fenomeno degli Hikikomori a margine di 3 anni di Sakidō, il progetto varesino sul Ritiro Sociale in adolescenza
Lo spazio punta ad offrire un supporto educativo e terapeutico ai giovani dell’Alto Milanese e della Valle Olona in una chiave innovativa e sperimentale
L’installazione che permette di sperimentare il percorso e le emozioni di un Hikikomori sarà liberamente accessibile alla Biblioteca di Sesto Calende dal 17 al 20 ottobre
Con l’Elogio dell’ozio, Maura Gancitano e Andrea Colamedici di Tlon inaugurano QUI, il Festival dell’Esserci. Incontro gratuito giovedì 19 ottobre ore 20.45
Non solo sport: UISP propone, insieme ad altre realtà, un ciclo di incontri sui giovani alle scuole “Manzoni” di Varese. Mercoledì 11 si parla della fragilità di ragazze e ragazzi
Venerdì 20 ottobre QUi, il Festival dell’esserci propone una giornata di confronto sul ritiro sociale dei ragazzi a partire dall’esperienza del progetto Sakido
Serata benefica sabato 7 ottobre alle 21 per Rita, il musical originale in scena per raccogliere fondi a sostegno della Casa Sant’Antonio e i suoi ragazzi
Lo Sportello genitori del progetto Nuove Strade, ad accesso libero e gratuito, è attivo per un primo colloquio telefonico ogni giovedì dal 5 ottobre, dalle ore 16 alle 18
Dal 19 al 21 ottobre tra Sesto Calende e Vergiate eventi dedicati all’adolescenza e alla necessità, anche degli adulti, di una vita più lenta ed equilibrata
Inaugurato all’UnaHotels il 2 ottobre, il Salone dei mestieri e delle professioni sarà aperto sino al 4 ottobre anche alla libera visita delle famiglie
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese