Varese
Maroni: «Probabile il raggiungimento del quorum»
Il ministro dell’Interno lo ha affermato nel corso di un incontro privato col sindaco Fontana
Il ministro dell’Interno lo ha affermato nel corso di un incontro privato col sindaco Fontana
Tutti quattro i quesiti si attestano a meno di 10 punti dal quorum (50% più uno degli aventi diritto al voto). Più votati i quesiti sull’acqua; leggera flessione per le due schede su nucleare e legittimo impedimento
Sinistra Ecologia Libertà sarà venerdì 10 giugno, in Piazza Libertà (angolo via Turati) a partire dalle ore 18.00
Il Circolo di Gallarate dell’associazione cita anche le parole di Benedetto XVI e aggiunge: “anche Paesi concreti come Svizzera e Germania hanno rinunciato alle centrali”
In questi giorni sta facendo la sua comparsa in vari luoghi di Varese e provincia per ricordare che domenica 12 e lunedì 13 giugno si voterà su quattro quesiti
E’ arrivato il momento del voto referedario: domenica 12 (dalle 8 alle 22) e lunedì 13 (dalle 7 alle 15) urne aperte per i quattro quesiti su acqua nucleare e legittimo impedimento. Come fare
Domenica 12 e lunedì 13 giugno urne aperte in tutta Italia per quattro consultazioni referendarie
Musica, aperitivi con l’acqua e giocoleria per la chiusura della campagna varesina per i quattro sì al referendum che si è tenuta giovedì 9 giugno in Piazza Podestà
Domenica 12 e lunedì 13 giugno tutti alle urne: ecco come ritirare le tessere elettorali o richiedere il duplicato. Nove le sezioni attrezzate per il voto delle persone non deambulanti
Più che un articolo, una raccolta: dei collegamenti ai principali interventi sui referendum che abbiamo ricevuto in redazione. Con opinioni e argomentazioni di ogni genere da cui trarre spunto
Cosa votano ai referendum i sindaci delle principali città del varesotto? Abbiamo raccolto le indicazioni di voto dei primi cittadini di Busto Arsizio, Castellanza, Saronno, Varese
Un cartello davanti, uno dietro e scarpe da ginnastica per camminare e pubblicizzare sulla strada i referendum del 12 e 13 giugno. Ogni mezzo è lecito per diffondere l’nformazione
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni