Milano
Maltempo: è allarme idrogeologico in sei province
La Protezione civile ha deciso di decretare lo stato di allarme codice 2 per Milano, Bergamo, Como, Lecco, Sondrio e Varese
La Protezione civile ha deciso di decretare lo stato di allarme codice 2 per Milano, Bergamo, Como, Lecco, Sondrio e Varese
Anche se non c’è allarme, la Regione ha già attivato le misure previste dal “Piano pandemico regionale”, varato nel 2006 sulla base delle direttive ministeriali
Come un mecenate d’altri tempi Regione Lombardia promuove la produzione e l’acquisto di opere di artisti italiani e stranieri. Dieci le realtà coinvolte, quattro sono varesine
Cinquemilatrecento le domande presentate in Regione per ottenere la Dote Formazione e la Dote Lavoro. Ancora disponibili 47 milioni di euro
Milano, Varese e Brescia sono le province lombarde più attive sul fronte dei negozi on line. Gli acquirenti sono oltre un milione e trecentomila
Presentato il progetto “In… forma, informati!”, campagna di educazione scolastica in collaborazione fra Regione Lombardia, Comune di Gallarate, Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate e Ailo
È partita la ricognizione delle strutture presenti sul territorio che sono o potrebbero diventare strutture ricettive per giovani
Le novità principali del progetto di legge approvato oggi a maggioranza in Commissione “Attività produttive”. Sarà sottoposto al voto definitivo dell’Aula martedì 21 aprile
Sostegno ad affitti, acquisto prima casa, ristrutturazioni, nuove abitazioni: sono alcune delle voci relative ai finanziamenti previsti dal piano casa
Raddoppia il fondo sostegno affitti mentre sono 79 i milioni del piano nazionale
Il sindaco Amnrogio Rossi ringrazia ma rilancia la palla alla Regione che aveva stanziato 75 mila euro per la manutenzione. Ne servono altre 25 mila
Dal cous cous ad alta digeribilità, al dispenser universale per dentifricio, ai roller per tutti i terreni, sino al caffè dalle proprietà particolari: alcune invenzioni brevettate in Lombardia
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino