
Travedona Monate
Quale futuro per la mobilità? Se ne parla in un incontro a Travedona Monate
Lo organizza la Rete per il Clima del Verbano l'1 marzo alle ore 21 nella Sala Falcone e Borsellino
Lo organizza la Rete per il Clima del Verbano l'1 marzo alle ore 21 nella Sala Falcone e Borsellino
In un incontro pubblico promosso dalla Rete per il Clima del Verbano in collaborazione con il Tavolo per il Clima di Luino
La Rete per il Clima del Verbano organizza, presso la Sala Consiliare del paese, un incontro pubblico dal titolo “Senza fossili si può, ma…cosa serve per realizzare un sistema energetico completamente decarbonizzato e quali nuove sfide propone”
La Rete per il Clima del Verbano organizza per il 13 ottobre 2023 alle ore 21.00, una serata dal titolo: “La scienza climatica e gli argomenti del negazionismo di vecchio e nuovo tipo”
“A questa situazione, noi cittadini, dobbiamo essere preparati. La siccità, che pure sta colpendo il nostro Paese da nord a sud senza distinzioni, per quanto ne sappiamo potrebbe avere, nella nostra provincia, un impatto più aggressivo che altrove”
Il 23 ottobre, presso il Teatro Sociale di Luino, il Tavolo di Lavoro per il Clima di Luino ha organizzato un incontro con gli studenti dell’I.S.I.S. e del Liceo Sereni per spiegare il progetto di cui i protagonisti saranno loro
L’appello: «Chiediamo alla popolazione ed in particolare ai giovani di seguire attivamente i laboratori»
Gianfranco Malagola della “Comunità operosa“ spiega i contenuti della recente decisione votata all’unanimità dal consiglio comunale
Il 5 ottobre scorso, Marta avrebbe compiuto 50 anni ma la malattia se l'è portata via quattro mesi fa. Davide Bottelli coni figli Federico ed Edoardo hanno organizzato una speciale raccolta fondi legata al basket
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto