
Travedona Monate
Quale futuro per la mobilità? Se ne parla in un incontro a Travedona Monate
Lo organizza la Rete per il Clima del Verbano l'1 marzo alle ore 21 nella Sala Falcone e Borsellino
Lo organizza la Rete per il Clima del Verbano l'1 marzo alle ore 21 nella Sala Falcone e Borsellino
In un incontro pubblico promosso dalla Rete per il Clima del Verbano in collaborazione con il Tavolo per il Clima di Luino
La Rete per il Clima del Verbano organizza, presso la Sala Consiliare del paese, un incontro pubblico dal titolo “Senza fossili si può, ma…cosa serve per realizzare un sistema energetico completamente decarbonizzato e quali nuove sfide propone”
La Rete per il Clima del Verbano organizza per il 13 ottobre 2023 alle ore 21.00, una serata dal titolo: “La scienza climatica e gli argomenti del negazionismo di vecchio e nuovo tipo”
“A questa situazione, noi cittadini, dobbiamo essere preparati. La siccità, che pure sta colpendo il nostro Paese da nord a sud senza distinzioni, per quanto ne sappiamo potrebbe avere, nella nostra provincia, un impatto più aggressivo che altrove”
Il 23 ottobre, presso il Teatro Sociale di Luino, il Tavolo di Lavoro per il Clima di Luino ha organizzato un incontro con gli studenti dell’I.S.I.S. e del Liceo Sereni per spiegare il progetto di cui i protagonisti saranno loro
L’appello: «Chiediamo alla popolazione ed in particolare ai giovani di seguire attivamente i laboratori»
Gianfranco Malagola della “Comunità operosa“ spiega i contenuti della recente decisione votata all’unanimità dal consiglio comunale
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni