
Laveno Mombello
Un esempio di integrazione
Nel corso delle celebrazioni del 2 giugno sono stati ricordati anche i richiedenti asilo che vivono in paese
Nel corso delle celebrazioni del 2 giugno sono stati ricordati anche i richiedenti asilo che vivono in paese
Giuseppe Arturi, consigliere di maggioranza attacca il sindaco Giorgio Piccolo: “Doveva convocare un consiglio comunale”
La lettera di 14 associazioni della città che esprimono la propria vicinanza al prevosto che ha deciso di accogliere i richiedenti asilo, anche contro il parere dell’amministrazione comunale
Soddisfatto della partecipazione, aperto al confronto con il prevosto ed amareggiato per le scritte realizzate nottetempo contro il Carroccio: è il bilancio tracciato da Claudio Sala, segretario cittadino della Lega Nord della manifestazione organizzata domenica in piazza Volontari del sangue
Non arrivavano nemmeno prima, a dire il vero: Prefettura e gestore di richiedenti asilo avevano smentito, il sindaco dice che non si fida
Domenica 28 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, in Piazza Volontari del Sangue si terrà un gazebo organizzato dalla sezione cittadina della Lega Nord a sostegno del Sindaco
Il Comitato Pace e convivenza scrive al primo cittadino dopo il suo no preventivo ai richiedenti asilo
La notizia è stata ufficializzata nella mattinata di sabato 20 maggio dal primo cittadino Angelo Bellora, dal gestore dell’accoglienza e dai rappresentanti delle opposizioni
La manifestazione di Milano per l’inclusione e contro i muri solleva opposte reazioni. Le posizioni di Aimetti (Comerio) e Colombo (Sesto Calende)
Il capogruppo della Lega in consiglio provinciale legge il nuovo bando prefettizio per l’accoglienza temporanea di cittadini stranieri “richiedenti protezione internazionale”
A Colmegna i migranti non imparano solo l’italiano, ma vengono immersi in una pratica quotidiana per “cavarsela” nel nostro mondo
Incontro fra l’amministrazione comunale e il gestore della struttura. In preparazione una convenzione che permetterà l’impiego a titolo volontario in diverse attività
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor