
Tradate
“Grazie a chi ha voluto ricordare la nostra amata Noemi”
La famiglia della giovane 23enne scomparsa la scorsa settimana comunicano la data dei funerali: martedì 9 febbraio nella chiesa di San’Anna di Tradate (Ceppine) alle 15.30
La famiglia della giovane 23enne scomparsa la scorsa settimana comunicano la data dei funerali: martedì 9 febbraio nella chiesa di San’Anna di Tradate (Ceppine) alle 15.30
Le compagne di squadra di Noemi Brunato, la 23enne di Tradate scomparsa mercoledì mattina hanno voluto dedicarle sul profilo Facebook della squadra un pensiero e un video
Al campetto di Calcinate i suoi amici hanno affisso striscioni e cartelli di legno per ricordarlo e hanno lanciato una petizione per intitolare a lui, che quel campo curava con passione e dedizione
La testimonianza del presidente della Regione dopo la morte dell’ex sindaco di Milano: “L’ho conosciuto personalmente e ne ho potuto apprezzare i suoi modi genuini ma, allo stesso tempo, risoluti”
Formentini aveva 90 anni ed era malato da tempo. Prima di diventare sindaco, Formentini venne eletto deputato sempre nelle file della Lega ed è stato poi anche eurodeputato per dieci anni
Già diversi locali hanno dato la disponibilità per raccogliere le firme per “un gesto simbolico a perenne memoria di chi con passione, dedizione e senso civico ha mantenuto in perfette condizioni il campo”
Si terrà sabato 2 gennaio alle 10.30 alla chiesa di Masnago l’ultimo saluto a Marco Bonomi, “Sciur” o “Marchetto”, volto noto di Calcinate scomparso il 28 dicembre a causa di un malore improvviso
L’occasione è stata il 34esimo anniversario della scomparsa del tre volte campione del mondo (11 agosto 1902 – 19 luglio 1986) che ora riposa nel cimitero del suo paese
Riccardo Prina era un uomo di cultura, un bravo giornalista, un critico d’arte e di fotografia pungente e capace. È stato tra i primi redattori di VareseNews e ha poi fondato e diretto “Artevarese.com”
Domenica 21 giugno appuntamento alle ore 17 nell’area feste del paese: celebrerà il vescovo di Como Oscar Cantoni insieme a don Enrico Molteni e don Filippo Macchi
Nel salone di Barasso a lui intitolato, don Giuseppe e don Emilio hanno ricordato Lorenzo Giudici, il 17enne morto in un tragico incidente un anno fa
Nell’anniversario della scomparsa del diciassettenne Lorenzo Giudici, la riflessione di Daniele Cassani. Questa sera messa in streaming per Lollo
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni