
Varese
A grande richiesta il rifugio antiaereo riapre le porte
Il gruppo Speleologico Prealpino organizza due appuntamenti nel weekend per visitare il manufatto sotto ai Giardini Estensi
Il gruppo Speleologico Prealpino organizza due appuntamenti nel weekend per visitare il manufatto sotto ai Giardini Estensi
Domenica 15 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, sarà possibile esplorare con visite guidate a cadenza oraria, un luogo affascinante della città di Varese: il rifugio dei Giardini Estensi. Ecco come fare
Appuntamento domenica 25 febbraio, alle 11, e domenica 18 marzo, alle ore 15. Su prenotazione obbligatoria
Venerdì 2 e sabato 3 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 sarà possibile esplorare con visite guidate a cadenza oraria, un luogo affascinante e poco noto della città
Grazie alla collaborazione tra il Gruppo Speleologico Prealpino, il Comune di Varese e “Archeologistics”, da qualche anno è possibile riscoprire e valorizzare questa interessante installazione
Domenica 20 settembre il Gruppo Speleologico Prealpino farà visitare i rifugi antiaerei dei Giardini Estensi
Visite guidate al rifugio antiaereo sotto i Giardini Estensi grazie al Gruppo Speleologico Prealpino dove, durante la seconda guerra mondiale, potevano entrare fino a 600 persone
È un’occasione da non perdere per gli appassionati di vicende belliche e per tutti coloro che desiderano scoprire aspetti storici inconsueti e poco noti della città
In città stop alle auto dalle 10 alle 18. Tutti in sella con Bicincittà e Bimbinbici, aperto il rifugio antiaereo
Per tutto la giornata del 4 novembre il comune di Varese, con la indispensabile collaborazione degli esperti del Gruppo Speleologico Prealpino, ha aperto i rifugi antiaerei di Varese in via Lonati e Viale dei Mille
Sono stati aperti il rifugio antiaerei in via Lonati e la mostra “Aprile 1944 Varese sotto le bombe” presso l’ex liceo musicale. Gli orari per le visite
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune