Varese - Roma
Risorgimento, Varese non sarà decorata
La notizia in una nota inviata del segretariato del presidente della Repubblica all’associazione “Varese per l’Italia XXVI Maggio 1859”
La notizia in una nota inviata del segretariato del presidente della Repubblica all’associazione “Varese per l’Italia XXVI Maggio 1859”
A Villa Mirabello sabato 26 maggio apre la nuova sezione risorgimentale dei musei civici. Tra arte e tecnologia, modernità e fascino, finalmente valorizzato e messo in mostra l’importante passato ottocentesco della città
É stato annunciato questa mattina, mercoledì 23 maggio, e vedrà numerosi cimeli risorgimentali e un dipinto del Pagliano
Sabato 10 marzo la presentazione del volume nato anche dall’impegno del Comitato per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Risorgimento: Dandolo, Daverio e Morosini saranno ricordati a Roma il 9 febbraio
L’autore del libro “Troppo umana speranza” risponderà alle domande del pubblico la sera di giovedì 17 novembre
Serata culturale organizzata dall’associazione Il Destriero per venerdì 18 novembre nella sala consiliare
L’iniziativa è organizzata da USB donne e da L’albero di Antonia circolo Arci. Si svolgerà giovedì 3 novembre alle 21 a Filmstudio ‘90
L’appuntamento è per venerdì 28 ottobre, alle 17.30, alla pasticceria Zamberletti con il docente di “Storia contemporanea” dell’Università dell’Insubria
L’autore racconta, attraverso la presentazione del suo romanzo “Troppo umana speranza” edito da Feltrinelli, i personaggi e le vicende che hanno animato la nostra storia
Lo scrittore di Busto Arsizio ci ha parlato della sua opera d’esordio, il romanzo “Troppo umana speranza”, edito da Feltrinelli. Rivedi la registrazione dell’intervista
L’internazionale liberale e l’età delle rivoluzioni, se ne parla l’8 ottobre 2011 ore 21.00 all’I.M.F. di Creva di Luino
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni