
Malpensa
Ecco le nuove rotte Ryanair da Malpensa
Bruxelles, ma anche le Canarie, l’Est e una nuova rotta interna
Bruxelles, ma anche le Canarie, l’Est e una nuova rotta interna
La compagnia aerea irlandese ha annunciato oggi (27 gennaio) la nuova rotta invernale da Milano Malpensa a Bruxelles (Zaventem), con doppia frequenza giornaliera a partire dal 30 ottobre
Ryanair torna sullo “scalo della brughiera” per intercettare la domanda del quadrante nord-ovest di Milano, che comprende anche il Canton Ticino. E il manager conferma l’importanza del “test” che la compagnia fece nella primavera 2014
Nella mattina di martedì 1 dicembre il primo volo da e per Siviglia, che segna il ritorno della low cost nel primo aeroporto milanese. Un investimento anche sul versante turistico
“La tensione tra i lavoratori sta diventando incontenibile, vogliono essere rassicurati per il loro futuro, non vogliono continuare a pagare scelte miopi e poco lungimiranti”
Filippo Cutrona, numero uno di Alpina, replica alle accuse dei sindacati. “Un modo di fare terrorismo”. Confcooperative: “Rischio di danneggiare anche l’aeroporto”
La società di gestione dell’aeroporto apre all’ipotesi di interventi per garantire la qualità e stabilità dei servizi
Presenti tutte le sigle sindacali e molti lavoratori, preoccupati di questa possibile “invasione” delle cooperative in un settore chiave come quello dell’handling
La compagnia irlandese affida le attività di handling, con un subappalto, a una cooperativa. I sindacati fanno quadrato, giovedì mattina scenderanno in marcia sulle strade di accesso al terminal 1
Mentre molta attenzione è rivolta al ritorno in brughiera della concorrente Ryanair, anche la compagnia inglese lancia nuovi voli
Il ricorso a cooperative più o meno credibili è frequente nel settore Cargo, ma ora per la prima volta si affaccia anche nei servizi di terra. La mossa degli irlandesi fa superare le divisioni tra le diverse sigle sindacali: “Temiamo l’effetto domino”
L’aeroporto bergamasco rimane la base principale nel Nord Italia per la compagnia irlandese: l’ha ribadito il ceo O’Leary, lo dicono anche le novità previste per il 2016
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni